Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 13:37
18 Sep 2025 12:20
18 Sep 2025 11:41
18 Sep 2025 10:02
18 Sep 2025 09:59
18 Sep 2025 08:46
18 Sep 2025 13:48
18 Sep 2025 13:51
18 Sep 2025 13:49
18 Sep 2025 13:36
18 Sep 2025 13:22
18 Sep 2025 13:10
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 19-03-2023
Visto 4.478 volte
Narrazioni al femminile, per Las Flaviadas, a Villa Angaran San Giuseppe nei prossimi appuntamenti primaverili di giovedì 23 marzo e giovedì 6 aprile.
La rassegna che propone ascolti condivisi di dischi dedica rispettivamente a due storici gruppi, rispettivamente i Depeche Mode e Alice in Chains, le due serate, i primi raccontati da Marta Squarzon, cantante trip hop, e i secondi da Valentina Fietta.
La quarta stagione delle Flaviadas, propone nella consueta formula consolidata, che coniuga ascolto e narrazione, un viaggio nell'ottavo disco dei Depeche Mode (all’epoca Martin Gore, Alan Wilder, Dave Gahan e Andy Fletcher, quest'ultimo morto nel 2022) che porta il titolo Songs of Faith and Devotion in un giorno particolare per i fan, a distanza di trent’anni dall’uscita del disco e nell’occasione della pubblicazione del nuovo album del gruppo, intitolato Memento Mori, che esce a distanza di sei anni dal precedente lavoro — il nuovo disco è stato anticipato dal singolo Ghosts again che ha già iniziato il suo viaggio in radio e che è approdato anche al Festival di Sanremo.
Las Flaviadas, incontro a cura di Mattia Pontarollo
Valentina Fietta giovedì 6 aprile guiderà poi tra i pezzi di Dirt, capolavoro grunge a firma Alice in Chains, gruppo dell’orbita della Seattle degli anni Novanta, l'album fu frutto del sodalizio artistico Staley-Cantrell. Le serate, organizzate in collaborazione con Libreria Palazzo Roberti e Pick Up Records, avranno inizio alle ore 20.45. È consigliata la prenotazione.