Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
18 Oct 2025 10:01
Cosa sono i missili Tomahawk che vuole Zelensky e in cosa si differenziano dagli altri
18 Oct 2025 10:03
Schiacciato dalle reti metalliche, muore un operaio a Torino
18 Oct 2025 10:01
Filippo Turetta: 'Forti sensi di colpa, mi pento ogni giorno'
18 Oct 2025 09:38
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
18 Oct 2025 09:45
Un giovane ucciso con una coltellata a Perugia
Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa diventa palcoscenico della grande musica. Dopo l’annuncio del concerto dei Modà (22 giugno), si attende un’altra star della scena musicale italiana, Madame, in programma il 26 luglio (ore 21.30). Si arricchisce quindi il programma dei grandi eventi dell’estate bassanese, organizzati da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Bassano del Grappa.
Madame, cantautrice di origine vicentina, è pronta a ricevere l’abbraccio della sua terra, in vista del nuovo tour estivo e della pubblicazione del suo secondo album “L’amore” (Sugar) in programma venerdì 31 marzo. Un nuovo progetto - quello discografico e live- per l’artista più ascoltata degli ultimi dieci anni (fonte Spotify) e che in soli quattro anni ha collezionato finora 35 certificazioni tra platino e oro.

Madame, pseudonimo di Francesca Calearo
Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato platino e presentato a Sanremo 2023 “Il bene nel male”, scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano. Accanto ai numeri, Madame ha raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.
Madame ha già conquistato il pubblico anche dal vivo, in un tour sold out nel 2022 che ha confermato quanto sia nata per cantare e stare sul palco. Energica, spontanea, coinvolgente, la cantautrice ha condiviso uno spazio libero in cui essere al sicuro per essere veramente se stessi.
Le prevendite al concerto saranno disponibili a partire dalle ore 18.00 di lunedì 6 marzo nel circuito Ticketone (on line e punti vendita).
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"