Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Un Ponte di musica

Sabato 29 maggio concerto sul Ponte di Bassano in omaggio a Ennio Morricone. In scena l'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro lirico Opera House, diretti dal M° Diego Basso, col flautista Andrea Griminelli

Pubblicato il 20-05-2021
Visto 4.851 volte

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Due Punti Eventi:

COMUNICATO

La presentazione dell'evento a Palazzo Sturm


Sarà la musica di uno dei compositori più importanti al mondo, da sempre simbolo di unione e di universalità, ad inaugurare gli eventi in onore del Ponte di Bassano restituito alla Città. Sabato 29 maggio, alle ore 19.00, l’architettura palladiana, adagiata sulle acque del fiume Brenta e incorniciata dal Monte Grappa, farà da palcoscenico al concerto “Un ponte di musica – Omaggio a Ennio Morricone”, interpretato dal celebre flautista Andrea Griminelli e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro lirico Opera House diretti dal Maestro Diego Basso.
L’evento, promosso da Due Punti Eventi con il contributo del Comune di Bassano del Grappa, sarà visibile al pubblico in diretta streaming (il canale di trasmissione sarà comunicato a breve). In seguito, domenica 30 maggio, alle ore 21.15, il concerto sarà trasmesso su Tva, media partner dell’evento.
Sul Ponte di Bassano, con oltre 80 artisti tra orchestrali e coristi, andrà in scena una perfetta sinergia tra direttore d’orchestra, orchestra e strumento solista, secondo una scaletta di brani scelti fra le più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film che il maestro Morricone ha composto. Si tratta di musiche radicate nella memoria collettiva, così come le scene di film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi: dalla lunga e incomparabile collaborazione con Sergio Leone fino alla produzione cinematografica più recente.
Nel concerto non mancherà un omaggio speciale alla storia del Ponte degli Alpini, anche noto come Ponte Vecchio di Bassano, con un’inedita suite di musica tratta dal brano “Sul Ponte di Bassano”, con arrangiamenti originali firmati dal Maestro Diego Basso.
Inoltre, le note eseguite dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana rievocheranno demolizioni e ricostruzioni frutto di travolgenti piene del Brenta, incendi, esplosioni ma anche la capacità di ricostruire e ricominciare. Oggi il Ponte come la musica riunisce e unisce, congiungendo luoghi e persone che altrimenti non potrebbero essere raggiunti.
Il progetto, nato da un’idea di DuePunti Eventi, vede la collaborazione professionale tra un profondo conoscitore dell’orchestra e delle possibilità degli strumenti come Diego Basso e un musicista dalle sensibilissime interpretazioni e della tecnica sorprendente come Andrea Griminelli. Il risultato è uno degli omaggi più autentici ad Ennio Morricone, interprete della più bella musica del nostro tempo, capace di coinvolgere ed emozionare pubblico di tutte le generazioni.
Entrambi infatti sono conoscitori ed estimatori della musica del grande compositore Ennio Morricone. Il Maestro Diego Basso ha diretto numerosi concerti dedicati alle opere del compositore romano. Per il flautista Griminelli, Morricone ha scritto personalmente composizioni per flauto e orchestra, accompagnandolo personalmente al pianoforte.
Il concerto “Un ponte di musica – Omaggio a Ennio Morricone” è promosso da Due Punti Eventi con il contributo del Comune di Bassano del Grappa.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.032 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.018 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.174 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.388 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.159 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.680 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.217 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.463 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.652 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.032 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.820 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.018 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte