Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
Un Ponte di musica
Sabato 29 maggio concerto sul Ponte di Bassano in omaggio a Ennio Morricone. In scena l'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro lirico Opera House, diretti dal M° Diego Basso, col flautista Andrea Griminelli
Pubblicato il 20-05-2021
Visto 4.737 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Due Punti Eventi:
COMUNICATO

La presentazione dell'evento a Palazzo Sturm
Sarà la musica di uno dei compositori più importanti al mondo, da sempre simbolo di unione e di universalità, ad inaugurare gli eventi in onore del Ponte di Bassano restituito alla Città. Sabato 29 maggio, alle ore 19.00, l’architettura palladiana, adagiata sulle acque del fiume Brenta e incorniciata dal Monte Grappa, farà da palcoscenico al concerto “Un ponte di musica – Omaggio a Ennio Morricone”, interpretato dal celebre flautista Andrea Griminelli e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro lirico Opera House diretti dal Maestro Diego Basso.
L’evento, promosso da Due Punti Eventi con il contributo del Comune di Bassano del Grappa, sarà visibile al pubblico in diretta streaming (il canale di trasmissione sarà comunicato a breve). In seguito, domenica 30 maggio, alle ore 21.15, il concerto sarà trasmesso su Tva, media partner dell’evento.
Sul Ponte di Bassano, con oltre 80 artisti tra orchestrali e coristi, andrà in scena una perfetta sinergia tra direttore d’orchestra, orchestra e strumento solista, secondo una scaletta di brani scelti fra le più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film che il maestro Morricone ha composto. Si tratta di musiche radicate nella memoria collettiva, così come le scene di film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi: dalla lunga e incomparabile collaborazione con Sergio Leone fino alla produzione cinematografica più recente.
Nel concerto non mancherà un omaggio speciale alla storia del Ponte degli Alpini, anche noto come Ponte Vecchio di Bassano, con un’inedita suite di musica tratta dal brano “Sul Ponte di Bassano”, con arrangiamenti originali firmati dal Maestro Diego Basso.
Inoltre, le note eseguite dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana rievocheranno demolizioni e ricostruzioni frutto di travolgenti piene del Brenta, incendi, esplosioni ma anche la capacità di ricostruire e ricominciare. Oggi il Ponte come la musica riunisce e unisce, congiungendo luoghi e persone che altrimenti non potrebbero essere raggiunti.
Il progetto, nato da un’idea di DuePunti Eventi, vede la collaborazione professionale tra un profondo conoscitore dell’orchestra e delle possibilità degli strumenti come Diego Basso e un musicista dalle sensibilissime interpretazioni e della tecnica sorprendente come Andrea Griminelli. Il risultato è uno degli omaggi più autentici ad Ennio Morricone, interprete della più bella musica del nostro tempo, capace di coinvolgere ed emozionare pubblico di tutte le generazioni.
Entrambi infatti sono conoscitori ed estimatori della musica del grande compositore Ennio Morricone. Il Maestro Diego Basso ha diretto numerosi concerti dedicati alle opere del compositore romano. Per il flautista Griminelli, Morricone ha scritto personalmente composizioni per flauto e orchestra, accompagnandolo personalmente al pianoforte.
Il concerto “Un ponte di musica – Omaggio a Ennio Morricone” è promosso da Due Punti Eventi con il contributo del Comune di Bassano del Grappa.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole