Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 23:26
Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
7 Aug 2022 23:27
Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
7 Aug 2022 23:28
Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
7 Aug 2022 23:25
Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
7 Aug 2022 23:18
MotoGp: strepitoso Bagnaia, a Silverstone centra il bis
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Osservatorio Lampedusa
Mercoledì 9 gennaio, il Teatro Remondini ospiterà il secondo appuntamento della stagione “Teatro cronaca”
Pubblicato il 05-01-2019
Visto 1.411 volte
Mercoledì 9 gennaio, il Teatro Remondini ospiterà il secondo appuntamento della stagione intitolata “Teatro cronaca”.
In scena lo spettacolo tratto da un testo del commediografo inglese Anders Lustgarte che porta il titolo Lampedusa, il suo primo lavoro rappresentato in Italia, diretto da Gianpiero Borgia e interpretato da Fabio Troiano e Donatella Finocchiaro.
La storia narrata a due voci è quella delle migrazioni di massa, viste con gli occhi di Stefano, un pescatore siciliano che in una spiacevole inversione di rotta è costretto a guadagnarsi da vivere recuperando i corpi dei profughi annegati in mare, e quelli di Denise, una studentessa marocchina italiana, immigrata di seconda generazione, che si mantiene agli studi lavorando come esattore per una società di prestiti, scatenando nei debitori insolventi impeti di razzismo.

i protagonisti di Lampedusa, a Teatro Remondini
Due lavori sgradevoli, su scala diversa, dal cui osservatorio si guarda a un Mediterraneo che pare un deserto blu, dove le rotte della speranza e tanti drammi si incrociano con l’avidità e i commerci disumani, con gesti eroici e atti concreti di vicinanza umana.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni sugli eventi e sul programma: biglietteria del Festival 0424 524214 (aperta dal lunedì al sabato in questi orari: 9.30/12.30-15.30/18.30) o alla mail operaestate@comune.bassano.vi.it.
Il 08 agosto
- 08-08-2021Disimpegnata
- 08-08-2021EuroDussin 2021
- 08-08-2019Doro scatenato
- 08-08-2018Palazzo del Turismo
- 08-08-2017Strappo alla regola
- 08-08-2017Premiata Fioreria San Bonaventura
- 08-08-2017Insistisci
- 08-08-2015Turista, dove sei?
- 08-08-2015Acqua alla gola
- 08-08-2014Il clic nervoso
- 08-08-2014Prima il Nord, parte seconda
- 08-08-2014Uno “spreco” elettrizzante
- 08-08-2013Questa Roveredo Alta ribelle
- 08-08-2013Grand Hotel San Bassiano
- 08-08-2012Comune di Romano versus zanzara tigre
- 08-08-2012“Guerra alle Pro Loco? Noi no”
- 08-08-2011L'assessore senza auto blu rispedito a casa da Cima Grappa
- 08-08-2011Morena e la Magna Grecia
- 08-08-2011Incidente sulla Valsugana: gravissimo sacerdote padovano
- 08-08-2009Un’Italia da bollino nero
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte