Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 08:09
Sapori di Sicilia, un viaggio enogastronomico nella tradizione
22 Oct 2025 07:48
Bonus auto, si parte: quasi 600 milioni per le elettriche
22 Oct 2025 07:38
Emessi 9 Daspo per gli ultrà di Rieti dopo l'attacco al pullman del Pistoia Basket
22 Oct 2025 07:22
Ucraina, attacco russo su larga scala nella notte, due morti a Kiev
21 Oct 2025 17:45
Bonus auto, si parte: quasi 600 milioni per le elettriche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Uno sguardo al futuro
Il Festival Biblico fa tappa in città giovedì 17 e venerdì 18 maggio con due appuntamenti che guardano al futuro
Pubblicato il 15-05-2018
Visto 2.077 volte
Il Festival Biblico, l’imponente rassegna culturale che nel mese di maggio (inaugurata il 3, si concluderà domenica 27) fa tappa in molti centri della nostra regione, in questa edizione guarda al “Futuro”. Il tema conduttore della fitta rete di appuntamenti ospitati nei luoghi del Festival è appunto il mistero del tempo, che da sempre inquieta gli uomini e muove emozioni profonde che nutrono società, scienze, filosofie, religioni e arti.
“Il futuro nella Bibbia” sarà il tema dell’incontro che giovedì 17 maggio si terrà in Sala Martinovich.
L’appuntamento vedrà come relatore don Luca Mazzinghi, parroco di San Romolo a Bivigliano, docente e studioso di teologia, presidente dell’Associazione Biblica Italiana, che terrà una conferenza intitolata “Apocalissi”. «La Bibbia è colma di pagine dai contenuti e dagli stili apocalittici», ricorda don Luca Mazzinghi, e con lui saranno lette pagine bibliche che annunciando il “futuro di ieri” e che illuminano il “futuro di oggi”.

don Luca Mazzinghi
Venerdì 18 maggio, proseguiranno gli appuntamenti in città con un incontro che avrà come ospite Michela Murgia, organizzato in collaborazione con la libreria Palazzo Roberti. In Sala Da Ponte, la scrittrice presenterà il suo nuovo libro intitolato Futuro anteriore, edito da Einaudi, e dialogherà con Enrico Zarpellon.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.45 e sono a ingresso libero.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”