Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lacci a strangolo
Lunedì 15 gennaio, al Teatro Remondini, sarà in scena Lacci, con Silvio Orlando
Pubblicato il 14-01-2018
Visto 2.233 volte
Lunedì 15 gennaio, al Teatro Remondini, sarà in scena Lacci, con Silvio Orlando.
Lo spettacolo è il primo del 2018 in cartellone nella rassegna “Quante storie”, promossa dall’assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura e curata dal direttore artistico Carlo Mangolini.
Liberamente tratto dal romanzo omonimo scritto da Domenico Starnone, pubblicato da Einaudi nel 2014, Lacci è diretto da Armando Pugliese e interpretato come protagonista dal popolare attore partenopeo reduce dal grande successo de La scuola.

Silvio Orlando
Il testo racconta il dolore bruciante che accompagna un matrimonio nato negli anni ’60 che si spezza, narrato da Aldo, il marito colpevole dalla fuga dalla casa, dalla famiglia e dai lacci annodati che assemblano in un assetto stabile i rapporti di coppia. Racconta il rumore stridente che fa un matrimonio sfilacciato quando si lacera, ma “lacci” sono in fondo anche quelli che servono a ricucire la ferita che rimane aperta a seguito di una separazione, soprattutto quando si è deciso, con sofferenza, di ricominciare e di tornare ciascuno al proprio posto. Nel libro Starnone racconta anche il “tradimento” della figlia della coppia, che indotta dalla madre a schierarsi sul suo fronte, rimane invece affascinata dalla nuova compagna da “L’ultimo bacio” del padre e dalla sua nuova vita.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Informazioni e prevendite: biglietteria di Operaestate, via Vendramini (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) e all’indirizzo operaestate@comune.bassano.vi.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole