Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Torna Abbecedario

Dal 31 gennaio al 26 aprile, riparte Abbecedario, la rassegna di incontri-laboratorio per giovani spettatori di teatro a cura di Color Teatri

Pubblicato il 14-01-2018
Visto 1.903 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dal 31 gennaio al 26 aprile, riparte Abbecedario, la rassegna di incontri-laboratorio per giovani spettatori di teatro a cura di Color Teatri.
Promosso dal Comune di Bassano, Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, agganciato alla stagione teatrale 2017/2018 ospitata al Teatro Remondini e realizzato in collaborazione con il Liceo Brocchi, il corso prevede in programma sei incontri pomeridiani dedicati agli studenti (dalle ore 14.30 alle ore 16.30), al Liceo Brocchi, quattro incontri con gli artisti protagonisti degli spettacoli in cartellone e la visione dei quattro spettacoli scelti al Teatro Remondini.
Durante gli incontri sarà proposto un confronto dialogato sui temi degli spettacoli e sarà possibile conoscere gli artisti protagonisti degli eventi; la finalità è quella di fornire ai giovani spettatori alcuni strumenti di base per avvicinarsi con maggiore consapevolezza al linguaggio teatrale

la sezione estiva di Abbecedario, al Color Cafè

Il percorso di introduzione al teatro, con partecipazione obbligatoria, è gratuito e dà diritto a crediti formativi per la scuola. Il costo per i biglietti degli spettacoli: 40 euro.
Il primo appuntamento introduttivo è in programma per mercoledì 31 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, al Liceo Brocchi (aula informatica 3, Palazzina 900).
Informazioni e iscrizioni all’indirizzo: colorteatri@colorcafe.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.592 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.702 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.508 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.410 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.566 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.742 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.319 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.121 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.542 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.888 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.771 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili