Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sugli alberi
Sabato 3 giugno, alla libreria Palazzo Roberti, un reading-spettacolo ispirato al libro di Peter Wohlleben
Pubblicato il 01-06-2017
Visto 2.192 volte
Sabato 3 giugno, la libreria Palazzo Roberti ospiterà un reading-spettacolo a cura della scrittrice bassanese Chiara Farronato, de “La compagnia dei Poeti” e dell’attore Eros Zecchini.
Alberi, questo è il titolo dell’appuntamento, è ispirato al libro La saggezza degli alberi, del tedesco Peter Wohlleben, ambientalista e guardia forestale al Parco nazionale dell’Eifel, situato ai confini tra Germania e Belgio. Si tratta dell’opera opera prima dell’autore, edita quest’anno in Italia da Garzanti e diventata in breve tempo un best seller nelle classifiche di vendita. La voce degli alberi in letteratura ha cantato spesso e bene, con Jacques Prévert e Jean Giono, per fare degli esempi recenti, e in anticipo rispetto al pensiero ecologista moderno ispiratore delle azioni politiche da guerrilla gardeners − termine ora infiocchettato e addomesticato da alcuni programmi televisivi.
Quella degli alberi è una lotta per l’esistenza avventurosa e piena di saggezza, racconta Wohlleben nella sua piccola enciclopedia verde.

A corredo dell’appuntamento, ci sarà la musica di Ijbisha Denik, alla fisarmonica. L’allestimento scenico sarà curato da Maria Teresa Trentini.
L’incontro avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole