Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 08:24
Al via la Conferenza Med a Napoli, occhi puntati sul Medio Oriente
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Orientarsi tra i disagi della mente
Giovedì 26 gennaio, alla biblioteca di Villa Fanzago, il professor Enrico Smeraldi terrà una conferenza dedicata ai disturbi della salute mentale
Pubblicato il 22-01-2017
Visto 2.133 volte
Giovedì 26 gennaio, sarà ospite della biblioteca di Villa Fanzago il professor Enrico Smeraldi. Invitato in città dall’associazione bassanese “Comitato 180”, il direttore della Clinica psichiatrica Università “Villa Salute San Raffaele”, di Milano, autore del libro Brevi lezioni di psichiatria (Imprimatur Edizioni), sarà il relatore di una conferenza intitolata: Orientarsi tra i disagi della mente.
Il manuale si occupa in particolare della depressione, del disturbo bipolare, della schizofrenia, dei disturbi d’ansia, ma anche dei contrasti nella vita familiare dove molto spesso si affaccia nella vita di coppia il profilo della malattia, del disturbo mentale.
Spesso i pazienti che si rivolgono a uno psichiatra non sanno quasi nulla del disturbo che li ha spinti a chiedere aiuto e tanto meno hanno piena consapevolezza delle eventuali terapie proposte. Da qui, è nata l’idea di presentare i temi di maggior interesse riguardanti l’argomento, presentandoli in modo comprensibile anche a un pubblico non esperto.

mostra d'arte, a Verona, di opere di pazienti CSM del Triveneto (immagine d'archivio)
Introdurrà l’appuntamento Franco Garonna, psichiatra e psicoterapeuta, direttore sanitario e primario della Casa di Cura Neuropsichiatrica “Park Villa Napoleon” di Preganziol (TV).
L’incontro, che avrà inizio alle ore 20.30, è stato organizzato in collaborazione con libreria “La Bassanese”. L’ingresso è libero.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci