Ultimora
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
6 Jul 2025 11:41
Quattro morti sulle strade in tre diversi incidenti
6 Jul 2025 11:34
Kiev, 5 vittime nei raid russi nel Donetsk e nel Kherson
6 Jul 2025 11:29
Ryanair: 'Scioperi francesi, von der Leyen agisca o si dimetta'
6 Jul 2025 11:24
Condannato per Corinaldo, esce dal carcere per la laurea e fugge
6 Jul 2025 11:22
Scoppio in palazzina Torino, l'arrestato è ricoverato
6 Jul 2025 11:18
Italia divisa in due, tra afa e primi nubifragi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ad alta voce: Gomorra
Il libro di Roberto Saviano letto a più voci per dare eco a un NO
Pubblicato il 18-01-2009
Visto 2.503 volte
Una lettura collettiva, un reading iniziato alle 17 ieri al Ridotto Remondini e al Color Cafè e terminato a tarda notte. Tante le persone che si sono alternate alla voce sul palco, tanti gli ascoltatori col libro in mano, il testo lo conosciamo tutti, Gomorra è un libro che ha scosso le coscienze. La proposta di far giungere anche a Bassano l’iniziativa della maratona di lettura è stata dell’Associazione Culturale Palomar e del gruppo informale Betamax, in collaborazione con Indastria, che ha fornito una proiezione di immagini che ha accompagnato l’ascolto, e il progetto Color Café. “Io Sono Saviano” è un movimento spontaneo ed apartitico nato sul web e sorto dalla necessità di dare un seguito alle manifestazioni di solidarietà nei confronti dello scrittore che un pentito ha indicato come prossimo obiettivo dell’ala stragista dei Casalesi, capeggiata dal latitante Giuseppe Setola.
Molte le voci che hanno dato voce alle pagine del libro. E’sempre bello ascoltare chi legge per te, in questo caso la lettura e l’ascolto sono stati atti di una condivisione più alta, un monito alle coscienze.

Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi