Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Ad alta voce: Gomorra

Il libro di Roberto Saviano letto a più voci per dare eco a un NO

Pubblicato il 18-01-2009
Visto 2.516 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una lettura collettiva, un reading iniziato alle 17 ieri al Ridotto Remondini e al Color Cafè e terminato a tarda notte. Tante le persone che si sono alternate alla voce sul palco, tanti gli ascoltatori col libro in mano, il testo lo conosciamo tutti, Gomorra è un libro che ha scosso le coscienze. La proposta di far giungere anche a Bassano l’iniziativa della maratona di lettura è stata dell’Associazione Culturale Palomar e del gruppo informale Betamax, in collaborazione con Indastria, che ha fornito una proiezione di immagini che ha accompagnato l’ascolto, e il progetto Color Café. “Io Sono Saviano” è un movimento spontaneo ed apartitico nato sul web e sorto dalla necessità di dare un seguito alle manifestazioni di solidarietà nei confronti dello scrittore che un pentito ha indicato come prossimo obiettivo dell’ala stragista dei Casalesi, capeggiata dal latitante Giuseppe Setola.
Molte le voci che hanno dato voce alle pagine del libro. E’sempre bello ascoltare chi legge per te, in questo caso la lettura e l’ascolto sono stati atti di una condivisione più alta, un monito alle coscienze.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.328 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.571 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.180 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.066 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.775 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.260 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.088 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 5.248 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.786 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.205 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.133 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.328 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.801 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.091 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.996 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.960 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.956 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.876 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.651 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.571 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili