Ultimora
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 13:20
Biennale Musica, consegnato Leone alla carriera a Meredith Monk
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 17:53
L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per over 70
20 Oct 2025 17:49
Partenza sprint per il Btp Valore, raccoglie 5,4 miliardi
20 Oct 2025 17:19
Il Pd contro Meloni: 'Chiarisca su Trump e la rottura con l'Ue'. Palazzo Chigi: 'Negoziati sui dazi
20 Oct 2025 16:21
Fiorello in smart working, debutto al telefono
20 Oct 2025 16:01
Sinner dice no alla Davis, Volandri: 'Non ha dato la disponibilità'
20 Oct 2025 15:41
++ Sinner no alla Davis, Volandri 'non ha dato disponibilità' ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Centro di Educazione Permanente è un'istituzione culturale sorta a Bassano alla fine degli anni Sessanta. Il Cep è diventato nel tempo un’importante realtà di educazione permanente del Veneto ed un qualificato centro di formazione, di aggiornamento e di riqualificazione professionale. Ha ottenuto dalla Regione l'accreditamento per la Formazione Continua e collabora con le Amministrazioni Comunali di Bassano, Cassola e Marostica. Propone corsi in ambito umanistico, scientifico e linguistico, organizza iniziative di approfondimento delle Arti Visive, ha dato vita ad una Scuola dei Genitori, ad una Scuola Superiore di Counseling Filosofico e Relazionale e ad una Scuola Superiore di Art-Counseling. La Rivista Alfa Reverie, gestita dal Centro, è il periodico che informa e aggiorna sulle sue attività.
Anno di costituzione: 1979

Ambito di intervento: attività culturali, educazione permanente, attività artistiche, informatica, counseling
Presidente: Valerio Bresolin
Obiettivi: crescita culturale e socializzazione degli adulti, aggiornamento e formazione professionale, formazione post diploma e post laurea, orientamento dei ragazzi e dei genitori
Attività: educazione permanente e iniziative di formazione e aggiornamento professionale
Strutture disponibili: Scuola Media Bellavitis, Scuola Media Marconi di San Zeno di Cassola, Centro Parrocchiale di S. Giuseppe di Cassola
Quota e modalità di iscrizione: le quote variano in rapporto ai corsi
Utenze principali dell’associazione: giovani e adulti
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"