Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Centro di Educazione Permanente è un'istituzione culturale sorta a Bassano alla fine degli anni Sessanta. Il Cep è diventato nel tempo un’importante realtà di educazione permanente del Veneto ed un qualificato centro di formazione, di aggiornamento e di riqualificazione professionale. Ha ottenuto dalla Regione l'accreditamento per la Formazione Continua e collabora con le Amministrazioni Comunali di Bassano, Cassola e Marostica. Propone corsi in ambito umanistico, scientifico e linguistico, organizza iniziative di approfondimento delle Arti Visive, ha dato vita ad una Scuola dei Genitori, ad una Scuola Superiore di Counseling Filosofico e Relazionale e ad una Scuola Superiore di Art-Counseling. La Rivista Alfa Reverie, gestita dal Centro, è il periodico che informa e aggiorna sulle sue attività.
Anno di costituzione: 1979

Ambito di intervento: attività culturali, educazione permanente, attività artistiche, informatica, counseling
Presidente: Valerio Bresolin
Obiettivi: crescita culturale e socializzazione degli adulti, aggiornamento e formazione professionale, formazione post diploma e post laurea, orientamento dei ragazzi e dei genitori
Attività: educazione permanente e iniziative di formazione e aggiornamento professionale
Strutture disponibili: Scuola Media Bellavitis, Scuola Media Marconi di San Zeno di Cassola, Centro Parrocchiale di S. Giuseppe di Cassola
Quota e modalità di iscrizione: le quote variano in rapporto ai corsi
Utenze principali dell’associazione: giovani e adulti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole