Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

CiViCiTY

Sostenibilità&Partecipazione nelle trasformazioni urbane

Pubblicato il 29-10-2008
Visto 3.385 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

CiViCiTY è una associazione onlus costituita nel 2006. Si propone di promuovere a livello nazionale ed internazionale la riqualificazione, valorizzazione, gestione delle città e del territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità nell’architettura a varie scale e attraverso i metodi della progettazione partecipata e della comunicazione.
Gli iscritti sostengono l’esigenza che nelle varie discipline di progetto, attinenti la trasformazione degli spazi destinati alla vita umana e di tutti gli esseri viventi, sia sempre garantito un processo di condivisione e di reciprocità, attraverso un complesso di attività di ricerca, formazione, programmazione, progettazione e divulgazione con approccio interdisciplinare. CiViCiTy si avvale di professionalità riconosciute in ambito europeo per la stesura, lo sviluppo, la promozione e la realizzazione di progetti, studi, ricerche, attività didattico-formative e fornitura di consulenze negli ambiti dell’architettura e della pianificazione urbana e ambientale. L’associazione annovera tra i soci onorari Domenico Patassini urbanista, preside della Facoltà di pianificazione del territorio di Venezia, Walter Baruzzi, pedagogista, Raymond Lorenzo, City Planner e docente/Garante della Scuola di Alta Formazione e Progettazione Partecipata di Milano/Modena, Joseph Maria Llop Torné urbanista spagnolo che di recente ha attuato un progetto in collaborazione con l’UNESCO, sulle CIMES (Città intermedie e urbanizzazione mondiale). CiViCiTY nel 2007 ha proposto il programma “ProVO Bassano” per la riqualificazione dell’area del Vecchio Ospedale.

Anno di costituzione: 2006

Ambito di intervento: attività culturali, ecologia e ambiente

Presidente: arch. Sergio Los

Obiettivi: promuovere a livello nazionale ed internazionale la riqualificazione, valorizzazione e gestione delle città e del territorio, con particolare attenzione ad uno sviluppo architettonico sostenibile

Attività: stesura, sviluppo, promozione e realizzazione di progetti, studi, ricerche, attività didattico-formative, fornitura di consulenze professionali, organizzazione di mostre, seminari, laboratori

Strutture disponibili: sede dell'associazione (ex ABC ceramiche) con aula didattica per conferenze e progettazione

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione all'associazione tramite il modulo disponibile nel sito, quota di iscrizione

Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.337 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.978 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.928 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.105 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.022 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.550 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.489 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.894 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.597 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 7.826 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.649 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.236 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.482 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.952 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.337 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.978 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.588 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.489 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.365 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.211 volte