Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

La Grande Guerra in copertina

Fino al 2 giugno, a Villa Ca’ Erizzo, in mostra ottanta copertine de “La Domenica del Corriere” illustrate da Achille Beltrame

Pubblicato il 31-05-2015
Visto 3.585 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A Villa Ca’ Erizzo-Luca, sarà visitabile fino a martedì 2 giugno una mostra dedicata al Centenario della Grande Guerra che vede in esposizione un’ottantina di copertine de “La Domenica del Corriere” illustrate da Achille Beltrame.
La mostra La Guerra dei Veneti e degli Italiani è realizzata con la collaborazione della Regione Veneto e Arteven, che hanno voluto promuovere un’esposizione itinerante per raccontare il conflitto mondiale attraverso lo sguardo di uno dei suoi testimoni più noti e popolari.
L’illustratore e pittore di Arzignano, nel corso di quarant’anni di lavoro, realizzò migliaia di copertine del settimanale milanese, raccontando per immagini la storia del costume e della società italiana della prima metà del XX secolo e, in particolare, gli avvenimenti bellici e le vicende degli Alpini.

Domenica 31 maggio, alle ore 10 e alle ore 11, la mostra sarà presentata da Giacomo Rossetto; martedì 2 giugno, alle ore 10 e alle ore 11, l’esposizione sarà presentata da Andrea Pennacchi, con Giacomo Rossetto. Il 31 maggio, il 1 e il 2 giugno, alle ore 16, ci sarà una visita guidata a cura del Museo Hemingway. Il Museo e la mostra osserveranno il seguente orario di apertura: dalle ore 9.30 -13 e 15 -18.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.575 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.722 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.532 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.392 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.549 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.753 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.647 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.529 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.503 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.231 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.575 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.210 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.115 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.088 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.968 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili