Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Mani creative

Giovedì 4 dicembre, a Schiavon, la prima presentazione del libro che racconta tanti anni di lavoro corale al servizio del territorio

Pubblicato il 02-12-2014
Visto 2.434 volte

Pubblicità

Sarà presentato giovedì 4 dicembre a Schiavon, in Sala Consigliare, il libro Mani creative, una pubblicazione che presenta la proposta culturale e sociale che la Commissione Intercomunale per le Pari Opportunità dei Comuni di Marostica, Mason, Molvena, Nove, Pianezze e Schiavon ha realizzato tra gli anni 2000-2014.
La Commissione ha operato creando sinergie, promuovendo collaborazioni, interfacciandosi con Istituzioni, gruppi e singoli instaurando un dialogo costante con il territorio non solo per ricostruire la dimensione storica dei fenomeni sociali in contesti nuovi, ma anche per interagire con associazioni, persone e gruppi multiculturali. Ciò ha permesso di affrontare sia la provvisorietà che la conflittualità e di progettare interventi coerenti con le esigenze concrete della popolazione del comprensorio, anche per promuovere il benessere e prevenire il disagio sociale.
L’obiettivo di fondo della Commissione è sempre stato la tutela del diritto a stare bene, che in contesto pregno di individualità e di consumismo, va inteso come promozione delle possibilità del singolo volte a servizio della comunità. Per potenziare gli interventi e contrastare le diverse povertà, il coordinamento ha pensato di progettare esperienze che si rivolgessero a tutti, uomini e donne, coppie, giovani, anziani e famiglie. «La numerosa adesione alle proposte, in particolare delle donne, ha da subito fatto riflettere sul profondo bisogno che queste hanno di dar voce all’emancipazione guadagnata attraverso il lavoro fuori casa. La donna, infatti, ha un vissuto difficile da gestire perché, se da un lato, in maniera sana, vuole legittimare la propria esigenza di individuazione e realizzazione professionale, dall’altro si colpevolizza temendo di non curare a sufficienza quella veste di "angelo del focolare domestico" che cultura e storia le hanno assegnato», spiega Maria Angela Cuman, curatrice della pubblicazione.

La Commissione ha pure operato in modo da trovare equilibri, perché i cambiamenti obbligano a cercare nuovi assestamenti. Sono tante le attività e le iniziative proposte e attuate in questi anni da Mani Creative, sia in ambito culturale che sociale: mostre, convegni, concerti, corsi, cineforum, progetti, tavole rotonde, sportelli, conferenze e pubblicazioni.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 20 ed è a ingresso libero.
La serata di presentazione sarà riproposta da gennaio negli altri Comuni dell'Unione.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.605 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.454 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.785 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.292 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte