Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
1 Nov 2025 05:17
Poliziotto muore nel Napoletano in incidente con volante
1 Nov 2025 00:09
Allerta droni all'aeroporto di Berlino, voli sospesi per due ore
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mani creative
Giovedì 4 dicembre, a Schiavon, la prima presentazione del libro che racconta tanti anni di lavoro corale al servizio del territorio
Pubblicato il 02-12-2014
Visto 2.516 volte
Sarà presentato giovedì 4 dicembre a Schiavon, in Sala Consigliare, il libro Mani creative, una pubblicazione che presenta la proposta culturale e sociale che la Commissione Intercomunale per le Pari Opportunità dei Comuni di Marostica, Mason, Molvena, Nove, Pianezze e Schiavon ha realizzato tra gli anni 2000-2014.
La Commissione ha operato creando sinergie, promuovendo collaborazioni, interfacciandosi con Istituzioni, gruppi e singoli instaurando un dialogo costante con il territorio non solo per ricostruire la dimensione storica dei fenomeni sociali in contesti nuovi, ma anche per interagire con associazioni, persone e gruppi multiculturali. Ciò ha permesso di affrontare sia la provvisorietà che la conflittualità e di progettare interventi coerenti con le esigenze concrete della popolazione del comprensorio, anche per promuovere il benessere e prevenire il disagio sociale.
L’obiettivo di fondo della Commissione è sempre stato la tutela del diritto a stare bene, che in contesto pregno di individualità e di consumismo, va inteso come promozione delle possibilità del singolo volte a servizio della comunità. Per potenziare gli interventi e contrastare le diverse povertà, il coordinamento ha pensato di progettare esperienze che si rivolgessero a tutti, uomini e donne, coppie, giovani, anziani e famiglie. «La numerosa adesione alle proposte, in particolare delle donne, ha da subito fatto riflettere sul profondo bisogno che queste hanno di dar voce all’emancipazione guadagnata attraverso il lavoro fuori casa. La donna, infatti, ha un vissuto difficile da gestire perché, se da un lato, in maniera sana, vuole legittimare la propria esigenza di individuazione e realizzazione professionale, dall’altro si colpevolizza temendo di non curare a sufficienza quella veste di "angelo del focolare domestico" che cultura e storia le hanno assegnato», spiega Maria Angela Cuman, curatrice della pubblicazione.
La Commissione ha pure operato in modo da trovare equilibri, perché i cambiamenti obbligano a cercare nuovi assestamenti. Sono tante le attività e le iniziative proposte e attuate in questi anni da Mani Creative, sia in ambito culturale che sociale: mostre, convegni, concerti, corsi, cineforum, progetti, tavole rotonde, sportelli, conferenze e pubblicazioni.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 20 ed è a ingresso libero.
La serata di presentazione sarà riproposta da gennaio negli altri Comuni dell'Unione.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.573 volte



