Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mani creative
Giovedì 4 dicembre, a Schiavon, la prima presentazione del libro che racconta tanti anni di lavoro corale al servizio del territorio
Pubblicato il 02-12-2014
Visto 2.434 volte
Sarà presentato giovedì 4 dicembre a Schiavon, in Sala Consigliare, il libro Mani creative, una pubblicazione che presenta la proposta culturale e sociale che la Commissione Intercomunale per le Pari Opportunità dei Comuni di Marostica, Mason, Molvena, Nove, Pianezze e Schiavon ha realizzato tra gli anni 2000-2014.
La Commissione ha operato creando sinergie, promuovendo collaborazioni, interfacciandosi con Istituzioni, gruppi e singoli instaurando un dialogo costante con il territorio non solo per ricostruire la dimensione storica dei fenomeni sociali in contesti nuovi, ma anche per interagire con associazioni, persone e gruppi multiculturali. Ciò ha permesso di affrontare sia la provvisorietà che la conflittualità e di progettare interventi coerenti con le esigenze concrete della popolazione del comprensorio, anche per promuovere il benessere e prevenire il disagio sociale.
L’obiettivo di fondo della Commissione è sempre stato la tutela del diritto a stare bene, che in contesto pregno di individualità e di consumismo, va inteso come promozione delle possibilità del singolo volte a servizio della comunità. Per potenziare gli interventi e contrastare le diverse povertà, il coordinamento ha pensato di progettare esperienze che si rivolgessero a tutti, uomini e donne, coppie, giovani, anziani e famiglie. «La numerosa adesione alle proposte, in particolare delle donne, ha da subito fatto riflettere sul profondo bisogno che queste hanno di dar voce all’emancipazione guadagnata attraverso il lavoro fuori casa. La donna, infatti, ha un vissuto difficile da gestire perché, se da un lato, in maniera sana, vuole legittimare la propria esigenza di individuazione e realizzazione professionale, dall’altro si colpevolizza temendo di non curare a sufficienza quella veste di "angelo del focolare domestico" che cultura e storia le hanno assegnato», spiega Maria Angela Cuman, curatrice della pubblicazione.

La Commissione ha pure operato in modo da trovare equilibri, perché i cambiamenti obbligano a cercare nuovi assestamenti. Sono tante le attività e le iniziative proposte e attuate in questi anni da Mani Creative, sia in ambito culturale che sociale: mostre, convegni, concerti, corsi, cineforum, progetti, tavole rotonde, sportelli, conferenze e pubblicazioni.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 20 ed è a ingresso libero.
La serata di presentazione sarà riproposta da gennaio negli altri Comuni dell'Unione.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole