Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A un passo dal cielo
Venerdì 17 ottobre, Fabio Cammelli sarà ospite all'auditorium dell'Istituto Graziani della rassegna autunnale dedicata alla montagna
Pubblicato il 16-10-2014
Visto 3.246 volte
Venerdì 17 ottobre, all'auditorium dell'Istituto Graziani, in via Cereria, il terzo appuntamento del ciclo “Serate d’Autunno”, la rassegna organizzata dal Cai di Bassano in collaborazione col Gruppo Mino Donà e il Gruppo Ana-Sartori, proporrà un incontro con Fabio Cammelli.
Medico, alpinista e fotografo, autore di guide alpinistiche ed escursionistiche, con particolare riguardo al territorio dell’Alto Adige, accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna – al suo attivo ha numerose pubblicazioni tradotte anche in tedesco – Cammelli condurrà in un viaggio "… a un passo dal cielo!". L’itinerario valicherà anche le cime più solitarie e i sentieri meno noti: Cammelli nel corso delle sue attività svolge un'accurata opera di ricerca rivolta soprattutto alla conoscenza di gruppi montuosi avvolti dall’isolamento politico-geografico e da un ingiusto oblio. Il viaggio a un passo dal cielo sarà veicolato da immagini che raccontano anche una montagna vissuta e un grande amore per la cultura e la poesia della vita alpina.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45 ed è a ingresso libero.

Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci