Ultimora
28 Nov 2023 13:33
Bus Mestre: iniziata la perizia sul sistema sterzo del mezzo
28 Nov 2023 12:50
Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip
28 Nov 2023 11:29
Volotea cresce a Venezia e annuncia nuova rotta verso Tolosa
28 Nov 2023 11:09
Giulia: finito interrogatorio di Turetta
27 Nov 2023 20:06
Legale Turetta, non chiederò attenuazioni misura cautelare
27 Nov 2023 16:06
Finse di iniettare vaccini, ex assistente sanitaria patteggia
28 Nov 2023 13:29
Expo 2030, si decide la sede. Roma candidata con Riad e Busan
28 Nov 2023 13:39
Governo, 3 ipotesi di modifica sul taglio della pensione dei medici. Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'
28 Nov 2023 13:30
Vertice Osce: c'è Lavrov, Kiev e i baltici non ci andranno
28 Nov 2023 13:20
Giustizia: Schlein, è il governo dei complotti, basta. Salvini, la riforma va fatta con i magistrati
28 Nov 2023 13:39
Salvini, sul mercato tutelato dell'energia rimediare all'errore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ripartono gli appuntamenti di Ex Libris
Da martedì 14 ottobre, alla Biblioteca civica, riprende il ciclo di incontri mensili del gruppo di lettura "Ex Libris"
Pubblicato il 11-10-2014
Visto 2.148 volte
Riprendono alla Biblioteca civica, da martedì 14 ottobre, gli appuntamenti mensili del Gruppo di lettura.
Il primo libro che sarà oggetto di discussione sarà Papà Goriot, uno dei grandi romanzi dello scrittore Honoré de Balzac, il maestro del romanzo realista francese del XIX secolo.
Il libro, pubblicato nel 1834, è ambientato a Parigi e fa parte delle "Scene della vita privata" de La Commedia umana, la raccolta capolavoro di Balzac. Nel romanzo si intrecciano molteplici tematiche, quella principale, in chiaro, è la rappresentazione dell'amore paterno nei suoi aspetti patologici; in filigrana, si trovano poi tutti i temi forti di Balzac: la tensione per l’elevazione sociale, la critica al mondo della borghesia e dell'aristocrazia, la condanna del denaro come forza negativa che corrode gli affetti.

Durante l'incontro in Biblioteca saranno illustrate da Jasminka Grendele, che condurrà anche quest’anno gli incontri del gruppo, le proposte di lettura che accompagneranno i partecipanti nel corso dell’anno.
L’inizio degli appuntamenti in questa edizione di Ex Libris è stato posticipato alle ore 17.30.
La partecipazione è libera.
Il 28 novembre
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta