Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 13:21
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
19 Apr 2025 13:26
Addio ad Angelo Longoni, una vita per raccontare storie
19 Apr 2025 13:11
Uovo
19 Apr 2025 12:59
Per Pasqua piogge sparse a Nord, temperature miti e sole a Sud
19 Apr 2025 13:02
Ecuador: una gang attacca la folla a un combattimento di galli, 12 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A ciascuno il suo cinema
Prende il via giovedì 9 ottobre, al ridotto Remondini, la rassegna di film d'autore e documentari a tema proposta dal Color Cafè
Pubblicato il 29-09-2014
Visto 3.645 volte
Al via da giovedì 9 ottobre, al Ridotto Remondini, la rassegna proposta dal Color Cafè “A ciascuno il suo cinema”, il ciclo di incontri con film d’autore e documentari a tema, con scopo educativo, che si innesta tra le tante proposte offerte dal locale della SS. Trinità.
La formula ormai consolidata e gradita è sempre la stessa: la sera del giovedì, fino al 18 dicembre, sarà proposta al pubblico presente in sala una terna di film e seguirà una votazione che indicherà il film che andrà in visione.
Sono tre le collaborazioni che hanno consentito la realizzazione della rassegna: l’ordine degli Architetti e C. di Vicenza, che ha in programma in ottobre (9, 16, 23, 30) quattro serate dedicate al tema della trasformazione; l’associazione oncologica San Bassiano, che ha organizzato cinque serate tra novembre e dicembre (6, 13, 20, 27, 4 dicembre) ispirate al tema “I sensi della vita”; il presidio Libera “E. Loi” di Bassano-Marostica che l’11 e il 18 dicembre propone due serate dal titolo “La mafia uccide solo d’estate”.

dal film Melancholia, diretto da Lars von Trier
Gli incontri avranno inizio dalle ore 20.45. L’ingresso è libero.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore