Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A ciascuno il suo cinema
Prende il via giovedì 9 ottobre, al ridotto Remondini, la rassegna di film d'autore e documentari a tema proposta dal Color Cafè
Pubblicato il 29-09-2014
Visto 3.835 volte
Al via da giovedì 9 ottobre, al Ridotto Remondini, la rassegna proposta dal Color Cafè “A ciascuno il suo cinema”, il ciclo di incontri con film d’autore e documentari a tema, con scopo educativo, che si innesta tra le tante proposte offerte dal locale della SS. Trinità.
La formula ormai consolidata e gradita è sempre la stessa: la sera del giovedì, fino al 18 dicembre, sarà proposta al pubblico presente in sala una terna di film e seguirà una votazione che indicherà il film che andrà in visione.
Sono tre le collaborazioni che hanno consentito la realizzazione della rassegna: l’ordine degli Architetti e C. di Vicenza, che ha in programma in ottobre (9, 16, 23, 30) quattro serate dedicate al tema della trasformazione; l’associazione oncologica San Bassiano, che ha organizzato cinque serate tra novembre e dicembre (6, 13, 20, 27, 4 dicembre) ispirate al tema “I sensi della vita”; il presidio Libera “E. Loi” di Bassano-Marostica che l’11 e il 18 dicembre propone due serate dal titolo “La mafia uccide solo d’estate”.

dal film Melancholia, diretto da Lars von Trier
Gli incontri avranno inizio dalle ore 20.45. L’ingresso è libero.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"