Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
3 Sep 2025 09:57
2 Sep 2025 19:02
2 Sep 2025 17:35
2 Sep 2025 13:57
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:51
3 Sep 2025 10:09
3 Sep 2025 09:42
3 Sep 2025 09:39
3 Sep 2025 09:40
2 Sep 2025 19:25
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 22-09-2014
Visto 2.465 volte
Dopo la tappa d'esordio, a Pordenonelegge, del tour italiano di presentazione del suo libro, Errori necessari, 66thand2nd Edizioni, martedì 23 settembre Caleb Crain sarà ospite in città della libreria Palazzo Roberti.
L'autore, giornalista del "New York Times", saggista e docente universitario, è alla sua prima opera narrativa e il suo romanzo amalgama ingredienti che ne garantiscono la sicura riuscita.
Il racconto è ambientato a Praga, tra l’ottobre del 1990 e l’ottobre del ’91, nel periodo successivo alla Rivoluzione di Velluto che segnò il passaggio non violento dal comunismo alla democrazia, con l’ascesa alla presidenza dell’intellettuale dissidente Václav Havel e la successiva divisione della vecchia Cecoslovacchia in due Stati separati. In quel periodo la misteriosa e affascinante città di Kafka diventò la meta privilegiata di una schiera di giovani provenienti da tutto il mondo, tra cui molti americani, aspiranti artisti e intellettuali.
Praga (foto L. Vicenzi)
Crain nel libro narra avventure, vicissitudini e gli "errori necessari" di Jacob Putnam, neolaureato a Harvard arrivato nella futura capitale ceca con il proposito di diventare scrittore. Come dimostra lo stesso Crain – che ha ambientato a Praga il romanzo pur non essendoci più tornato dal 1993 –, gli anni della giovinezza continuano a riverberare a lungo portando nella vita adulta un'eco nata altrove, e resa anche, dal trascorrere degli anni, in parte menzognera.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.