Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Errori necessari
Martedì 23 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, la presentazione del libro d'esordio nella narrativa di Caleb Crain
Pubblicato il 22-09-2014
Visto 2.450 volte
Dopo la tappa d'esordio, a Pordenonelegge, del tour italiano di presentazione del suo libro, Errori necessari, 66thand2nd Edizioni, martedì 23 settembre Caleb Crain sarà ospite in città della libreria Palazzo Roberti.
L'autore, giornalista del "New York Times", saggista e docente universitario, è alla sua prima opera narrativa e il suo romanzo amalgama ingredienti che ne garantiscono la sicura riuscita.
Il racconto è ambientato a Praga, tra l’ottobre del 1990 e l’ottobre del ’91, nel periodo successivo alla Rivoluzione di Velluto che segnò il passaggio non violento dal comunismo alla democrazia, con l’ascesa alla presidenza dell’intellettuale dissidente Václav Havel e la successiva divisione della vecchia Cecoslovacchia in due Stati separati. In quel periodo la misteriosa e affascinante città di Kafka diventò la meta privilegiata di una schiera di giovani provenienti da tutto il mondo, tra cui molti americani, aspiranti artisti e intellettuali.

Praga (foto L. Vicenzi)
Crain nel libro narra avventure, vicissitudini e gli "errori necessari" di Jacob Putnam, neolaureato a Harvard arrivato nella futura capitale ceca con il proposito di diventare scrittore. Come dimostra lo stesso Crain – che ha ambientato a Praga il romanzo pur non essendoci più tornato dal 1993 –, gli anni della giovinezza continuano a riverberare a lungo portando nella vita adulta un'eco nata altrove, e resa anche, dal trascorrere degli anni, in parte menzognera.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura