Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Errori necessari
Martedì 23 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, la presentazione del libro d'esordio nella narrativa di Caleb Crain
Pubblicato il 22-09-2014
Visto 2.446 volte
Dopo la tappa d'esordio, a Pordenonelegge, del tour italiano di presentazione del suo libro, Errori necessari, 66thand2nd Edizioni, martedì 23 settembre Caleb Crain sarà ospite in città della libreria Palazzo Roberti.
L'autore, giornalista del "New York Times", saggista e docente universitario, è alla sua prima opera narrativa e il suo romanzo amalgama ingredienti che ne garantiscono la sicura riuscita.
Il racconto è ambientato a Praga, tra l’ottobre del 1990 e l’ottobre del ’91, nel periodo successivo alla Rivoluzione di Velluto che segnò il passaggio non violento dal comunismo alla democrazia, con l’ascesa alla presidenza dell’intellettuale dissidente Václav Havel e la successiva divisione della vecchia Cecoslovacchia in due Stati separati. In quel periodo la misteriosa e affascinante città di Kafka diventò la meta privilegiata di una schiera di giovani provenienti da tutto il mondo, tra cui molti americani, aspiranti artisti e intellettuali.

Praga (foto L. Vicenzi)
Crain nel libro narra avventure, vicissitudini e gli "errori necessari" di Jacob Putnam, neolaureato a Harvard arrivato nella futura capitale ceca con il proposito di diventare scrittore. Come dimostra lo stesso Crain – che ha ambientato a Praga il romanzo pur non essendoci più tornato dal 1993 –, gli anni della giovinezza continuano a riverberare a lungo portando nella vita adulta un'eco nata altrove, e resa anche, dal trascorrere degli anni, in parte menzognera.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia