Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Giovedì 14 agosto alle ore 21.00 torna a Bassano, dopo l'ottima prova solista della scorsa settimana, Gabriele Vianello, questa volta come componente del Trio Riccati in un programma interamente dedicato alla musica di Franz Schubert. Con lui il violinista Stefano Pagliari e il violoncellista Marco Dalsass.
L'appuntamento, programmato al Teatro al Castello Tito Gobbi, è inserito nel il ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Atmosfera classico-romantica dunque, con il programma proposto dal Trio Riccati e composto da due delle opere più celebri di Schubert.

Si parte dal Trio op. 100, capolavoro di costruzione, dove tutta la partitura, illuminata da uno “sguardo interiore”, fa sembrare il paesaggio un paesaggio dell’anima. Non a caso scelto da Stanley Kubrick come colonna sonora di “Barry Lyndon”.
Seconda parte con una delle più celebri composizioni cameristiche di Schubert: il quintetto “La trota”: un crescendo di eccitazione gioiosa, di guizzante levità che richiama il movimento della trota nella visione di sogno di una natura amica e incontaminata. Il pianoforte si preoccupa di descrivere semplicemente il guizzare della trota attraverso una snella battuta di due quarti in cui il primo movimento, alla mano destra, scivola su una veloce e sghemba sestina ascendente che alterna intervalli diatonici a cromatismi di passaggio. Si arresta poi con uno slancio improvviso, anch’esso ascendente, sul secondo movimento ben più statico, tutto ciò sulle crome saltellanti e “spensierate” della mano sinistra.
Ad una più attenta analisi, si nota che i motivi guizzanti stanno ad indicare anche il movimento dell’acqua, oltre al guizzare della trota che nuota in essa, e la vivacità che ne traspare è di certo riferita anche alla limpidezza dell’acqua, quindi alla descrizione di un avvenimento ancora lieto e tranquillo, impossibile da compromettere. Nel finale compaiono due motivi, il primo grazioso, il secondo solenne e trionfante, abilmente giocati tra i vari strumenti, i cui discorsi si intrecciano fittamente nello sviluppo in veste armonica sempre cangiante. Una coda breve e decisa chiude in un clima festoso questa deliziosa composizione.
A dare man forte al Trio Riccati in questa gustosa versione a quintetto saranno Luca Volpato alla viola e Luca Stevanato al contrabbasso
In caso di maltempo il concerto verrà trasferito al Teatro Remondini.
Ingresso euro 7 (intero) e 5 (ridotto).
Per informazioni e prevendita Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano.
tel. 0424 524214 – 0424 519811.
www.operaestate.it
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo