Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Officina Danza21 – Un ballo per tutti Il successo della prima edizione

L’evento, ideato da Chiara Bernardi, ha registrato la presenza di 350 partecipanti alle lezioni e ben 500 spettatori allo spettacolo finale

Pubblicato il 13-05-2014
Visto 3.754 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una festa della mamma all’insegna del ballo quella dell’11 maggio 2014 grazie alla manifestazione promossa da Officina Danza21: bambini, ragazzi, adulti, over 60, persone con il Parkinson, diversamente abili e ballerini hanno danzato insieme al Palazzetto dello Sport di Rosà.

L’evento - realizzato grazie ad ETRA e patrocinato dalla Ulss 3 Regione Veneto, dalla Conferenza dei Sindaci e dal Comune di Rosà – ha trovato nel sindaco Paolo Bordignon un alleato ideale. Assieme a lui circa 350 persone hanno preso parte alle lezioni e ben 500 si sono godute lo spettacolo finale, coronamento di una giornata di condivisione degli spazi, delle emozioni, della curiosità e delle differenze tutte.


Chiara Bernardi, ideatrice ed organizzatrice dell’evento, fa emergere la propria soddisfazione dopo aver preso coscienza dell’esistenza di una realtà nella quale ragazzine in calze bianche e tutù, dopo la lezione di danza classica, partecipano al corso di country e boogie-woogie; mamme e papà si scatenano in pista coi figli e persone, giunte dapprima come spettatori, non possono fare a meno di farsi coinvolgere dal ritmo incalzante del ballo. Svariate generazioni hanno condiviso uno stesso divertimento: le differenze di età, ruolo, fisicità e abilità si sono dissolte nella musica.

“Quando da spettatori si vive un’esperienza di Danceability – conclude Chiara Bernardi prima di dare appuntamento alla prossima edizione - ci si rende immediatamente conto che il tocco di una persona cosiddetta abile è identico a quello di una persona denominata diversamente abile. Le diversità sono solamente delle barriere mentali che grazie alla danza siamo riusciti ad abbattere”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.365 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.088 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.325 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.776 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.349 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.782 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.255 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 427 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.299 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.635 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili