Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Tra le “Mani creative”, piovono libri

Giovedì 17 e venerdì 25 ottobre, a Marostica, due incontri con l'autore dedicati alla poesia e all'arte al femminile

Pubblicato il 15-10-2013
Visto 2.468 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Mani creative”, la rassegna promossa dalla Commissione intercomunale per le Pari Opportunità di Marostica, rinnova l’appuntamento con le proposte inserite tra le attività che fanno capo all’iniziativa nazionale del Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) “Ottobre piovono libri 2013”.
I prossimi incontri in programma, rispettivamente giovedì 17 e venerdì 25 ottobre, saranno dedicati all’arte e alla poesia viste al femminile: protagoniste dei due appuntamenti serali ospitati nell’ex chiesetta di San Marco saranno due docenti che operano sul territorio: la storica dell’arte Valentina Casarotto e la poetessa Stefania Bortoli.
Valentina Casarotto parlerà del suo libro Il segreto nello sguardo, Angelo Colla editore, un volume che racconta in forma romanzata la vita della pittrice Rosalba Carriera. L’artista veneziana protagonista del libro visse e operò a cavallo tra il Seicento e il Settecento. Rosalba Carriera condusse una vita dedicata all’arte, raggiunse la fama internazionale in un’epoca in cui le vette della pittura erano monopolio di un mondo di uomini e intraprese una vita sociale brillante: grazie ai frutti del suo impegno – eccelse nella ritrattistica in particolare – ebbe rapporti con una committenza importante, europea, e quindi ebbe l’opportunità di stringere d'amicizia con tante donne attive nei vari campi del sapere e delle arti. La sua nutrita produzione manoscritta offre l'ampio spettro delle conoscenze, delle frequentazioni e delle relazioni artistiche che la pittrice intrattenne fino alla morte; questi materiali rappresentano la base privilegiata per le ricostruzioni critiche e le analisi dei suoi magnifici pastelli, conservati ancor oggi in molte collezioni private e in tanti musei del mondo, e costituiscono il canovaccio su cui è costruita la trama del romanzo.

Valentina Casarotto

Stefania Bortoli, venerdì presenterà la sua raccolta di liriche raggruppate sotto il titolo Voci d’assenza. Il poeta Stefano Guglielmin scrive nella prefazione “il titolo dell’opera rinvia alla matrice simbolista e ungarettiana della sua ispirazione, e introduce in una dimensione in cui il dialogo tra visibile e invisibile, tra mondo sensibile, la voce e metafisica, l’assenza, riguarda la possibilità di partecipare all’assoluto, ma nella sua declinazione terrestre, biografica, ungarettiana, appunto”.
I due incontri avranno inizio alle ore 20.30 e saranno introdotti dal critico letterario Gianni Giolo. Le letture di alcuni passi tratti dalle pubblicazioni delle due autrici saranno a cura dei soci della Fucina Letteraria. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.515 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.056 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.079 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.916 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.854 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.444 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.416 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.338 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.264 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.425 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.585 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.515 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.309 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.110 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.218 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.927 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.757 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.161 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.100 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili