Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Il passo e l’orma

La prima raccolta di poesie dell’autrice bassanese Silvana Dal Cero, Ti respiro, vita, torna stampata in una nuova veste

Pubblicato il 05-08-2013
Visto 2.488 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ti respiro, vita, la raccolta di poesie pubblicazione d’esordio di Silvana Dal Cero, è tornata in libreria in una nuova veste, stampata da Edizioni del Leone e con un titolo inedito Il passo e l’orma.
L’opera prima dell’autrice bassanese riunisce oltre cento componimenti raggruppati per temi (Amare, Intimità, Terra, Altri mondi, Frammenti) e fedelmente provvisti di data di nascita perché ciascuno è strettamente legato a un preciso evento. Ci sono alcune poesie risalenti agli anni Settanta e poi un brusco salto – la gran parte dei componimenti porta la data del 2003 – elemento chiarito dalle note: “Docente per molti anni nella scuola media e al Liceo Scientifico, poi Preside incaricata per tre anni, sposata con tre figli e nonna, Silvana Dal Cero ha cominciato a scrivere nel 2003, riprendendo una passione che aveva da adolescente”. I suoi testi hanno ottenuto riconoscimenti di cui anche Bassanonet in passato è stato promotore video.bassanonet.it/news/4654.html e apprezzamenti critici interessanti, Gian Domenico Mazzocato, uno dei narratori più raffinati e attenti della cultura e della storia veneta, ha scritto a proposito delle liriche pubblicate: “Leggendole ho pensato ad una frase di Hannah Arendt: l’unico modo per reagire ad un mondo frivolo, leggero, superficiale è la capacità di fare promesse e mantenerle”.
La raccolta si presenta come un taccuino che raggruppa appunti e brevi annotazioni personali, costituisce un album della memoria, vi compaiono i passi fermati dalle strofe e insieme lo sguardo di riflessione rivolto alle orme lasciate impresse durante il cammino. “Questo per me è un diario emotivo”, scrive l’autrice nella presentazione. Tra i fondatori del portale Sito Veneto, www.sitoveneto.org/ una rete che raggruppa associazioni culturali legate al territorio, Silvana Dal Cero per questa raccolta di poesie ha scelto l’Italiano come lingua del cuore.

Silvana Dal Cero con Nico Bertoncello alla premiazione del concorso promosso da Bassanonet

Le sue liriche brevi, alcune brevissime, sono veri e propri frammenti in cerca di una purezza d’espressione che rispecchi la chiarezza del pensiero, o un’immagine cara, restata appesa a un ricordo.
Tratta dalla raccolta, una lirica “in tema” con queste ore bollenti:

Sogni d’estate

Liquido silenzio
intriso
di sogni lasciati nel cassetto.

Escono a frotte
improvvisi,
con l’odore
di stoppie calde.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.087 volte

2

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.984 volte

3

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.765 volte

4

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.063 volte

5

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.961 volte

6

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 8.057 volte

7

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 7.817 volte

8

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 7.485 volte

9

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 7.450 volte

10

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 7.125 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.204 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.071 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.750 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.605 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.465 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.360 volte

7

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.917 volte

8

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.904 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.684 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.633 volte