Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Martedì 6 agosto alle ore 21.00 il Ristorante Da Doro a Solagna ospiterà “Mafie in Pentola”, un progetto di teatro civile gastronomico realizzato da Tiziana Di Masi e Andrea Guolo in collaborazione con "Libera Terra" (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie).
Una vera e proprio cena-spettacolo, che unisce cultura e buon cibo, inserita nel ricco cartellone di Operaestate 2013, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza– Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival.
“Mafie in pentola” è stato lo spettacolo rivelazione del 2011, con 65 repliche andate in scena in tutta Italia, toccando anche luoghi simbolo della lotta alle mafie (Corleone, Casal di Principe, Locri, Isola di Capo Rizzuto, San Pietro Vernotico). L’inchiesta giornalistica condotta da Andrea Guolo (premio Cronista dell’anno 2011) sui terreni confiscati alle mafie e sui prodotti delle cooperative di Libera Terra, descrive un’esperienza che ha dato vita a una “bella economia” i cui cardini si chiamano agricoltura biologica, qualità, lavoro e rispetto delle leggi.

Ecco allora che nella Piana di Gioia Tauro, dagli ulivi abbattuti dalla ‘Ndrangheta per ricavarne legname e non cederlo alle cooperative, si originano quei polloni che daranno l’olio della speranza; ecco i vigneti bruciati dalla sacra corona unita in Puglia che tornano a fiorire e a regalare un grande vino; ecco in Sicilia l’affermazione di un’agricoltura che rompe il muro delle regole mafiose e versa finalmente i contributi ai lavoratori. Ecco infine le cooperative sorgere anche al nord, sempre più stretto nella morsa delle mafie che controllano tutti i suoi traffici.
Quello offerto dalla delle cooperative di Libera Terra è uno straordinario esempio di legalità, che Tiziana Di Masi ha trasposto in uno spettacolo brillante, goloso e coinvolgente per il pubblico, chiamato a degustare i prodotti posti al centro del racconto. Uno spettacolo che si fonda sulla speranza e sulla rinascita, perché la terra non smette mai di rigenerarsi, basta concederle la possibilità.
Una serata evento che mescola i temi della legalità al piacere del cibo, esaltando alcune tra le eccellenze del nostro settore agroalimentare. Merito indubbiamente di un’interpretazione capace di passare dal drammatico al brillante, che non “chiude” lo stomaco dello spettatore, bensì stimola la sua “fame” di legalità e di cose buone. I prodotti messi in tavola si fanno così memoria e occasione di riscatto sociale.
La versione di “Mafie in pentola” presentata per Operaestate è una vera e propria cena-spettacolo che mette a confronto culture e tradizioni, cibi e ricette, da Nord a Sud, nell’interpretazione gastronomica offerta dallo chef del Ristorante “Da Doro” Giovanni Scapin. Un gustoso elogio della legalità, che mescola abilmente impegno ed ironia, teatro e buona tavola, prodotti del territorio e alimenti restituiti dalla terra grazie all'encomiabile azione di Libera.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato al giorno successivo. Prenotazione consigliata presso la Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole