Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Vacanze dell’anima

Prende il via sabato 20 luglio l’edizione 2013 della rassegna dell’Asolano dedicata alla cultura del territorio

Pubblicato il 19-07-2013
Visto 2.278 volte

Pubblicità

Torna anche quest’anno “Vacanze dell’anima” www.vacanzedellanima.it/, la rassegna proposta da un pool di Comuni dell’Asolano e promossa da Confartigianato AsoloMontebelluna che intende promuovere il territorio mettendo in evidenza la bellezza dei luoghi e dei suoi prodotti – l’iniziativa rientra tra i promotori del Mese cicloturistico trevigiano ed è attuata in collaborazione con Slow Food –; stimolando il connubio tra il fare e il pensare; invitando al dialogo personaggi del mondo della cultura. Uno degli incontri organizzati, una tavola rotonda che vede come relatori i docenti storici di “Vacanze dell’anima”, ha come titolo: “Una nuova idea di Rinascimento del nostro territorio che coniughi Artigianato, Luoghi, Cultura, Paesaggio e Ambiente”.
Nel corso delle giornate che vanno da sabato 20 a domenica 28 luglio, il programma della rassegna offre serate culturali, workshop di ceramica, fotografia, incisione, scultura e tessitura aperti a tutti (la partecipazione è a pagamento) che si svolgeranno alla Fornace di Asolo e una mostra di artigianato d’eccellenza sul tema dell’orientamento: “Mappa Mundi” è un progetto espositivo che raccoglie prodotti di artigianato la cui creazione è ispirata alle suggestioni provenienti dalla lettura di Le città invisibili, uno dei capolavori scritti da Italo Calvino; le opere realizzate intendono rappresentare la città vista come metafora e come luogo per vivere esperienze possibili e inedite. Legata alla manifestazione cicloturistica, alla Villa di Maser, sabato 27 luglio, ci sarà anche una mostra-mercato di bici d’epoca, presenti le aziende locali legate al mondo sportivo.
La serata d’esordio, sabato 20 luglio, avrà come protagonisti il sociologo Domenico De Masi e Lella Costa che a Cavaso, in Piazza Benedettini, proporranno una conversazione sul tema “Quali modelli di vita abbiamo per il nostro futuro?”. L’incontro avrà inizio alle ore 21 ed è a ingresso libero.

La Fornace di Asolo


Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.421 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.272 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.724 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte