Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Vacanze dell’anima

Prende il via sabato 20 luglio l’edizione 2013 della rassegna dell’Asolano dedicata alla cultura del territorio

Pubblicato il 19-07-2013
Visto 2.364 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Torna anche quest’anno “Vacanze dell’anima” www.vacanzedellanima.it/, la rassegna proposta da un pool di Comuni dell’Asolano e promossa da Confartigianato AsoloMontebelluna che intende promuovere il territorio mettendo in evidenza la bellezza dei luoghi e dei suoi prodotti – l’iniziativa rientra tra i promotori del Mese cicloturistico trevigiano ed è attuata in collaborazione con Slow Food –; stimolando il connubio tra il fare e il pensare; invitando al dialogo personaggi del mondo della cultura. Uno degli incontri organizzati, una tavola rotonda che vede come relatori i docenti storici di “Vacanze dell’anima”, ha come titolo: “Una nuova idea di Rinascimento del nostro territorio che coniughi Artigianato, Luoghi, Cultura, Paesaggio e Ambiente”.
Nel corso delle giornate che vanno da sabato 20 a domenica 28 luglio, il programma della rassegna offre serate culturali, workshop di ceramica, fotografia, incisione, scultura e tessitura aperti a tutti (la partecipazione è a pagamento) che si svolgeranno alla Fornace di Asolo e una mostra di artigianato d’eccellenza sul tema dell’orientamento: “Mappa Mundi” è un progetto espositivo che raccoglie prodotti di artigianato la cui creazione è ispirata alle suggestioni provenienti dalla lettura di Le città invisibili, uno dei capolavori scritti da Italo Calvino; le opere realizzate intendono rappresentare la città vista come metafora e come luogo per vivere esperienze possibili e inedite. Legata alla manifestazione cicloturistica, alla Villa di Maser, sabato 27 luglio, ci sarà anche una mostra-mercato di bici d’epoca, presenti le aziende locali legate al mondo sportivo.
La serata d’esordio, sabato 20 luglio, avrà come protagonisti il sociologo Domenico De Masi e Lella Costa che a Cavaso, in Piazza Benedettini, proporranno una conversazione sul tema “Quali modelli di vita abbiamo per il nostro futuro?”. L’incontro avrà inizio alle ore 21 ed è a ingresso libero.

La Fornace di Asolo


Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 13.162 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.568 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.961 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.437 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.064 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.370 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.277 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.713 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 2.927 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.601 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.522 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.195 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.564 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.437 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.922 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.691 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 13.162 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.555 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.460 volte