Ultimora
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 18:50
Btp Valore, l'emissione da lunedì: famiglie a caccia di rendimenti
18 Oct 2025 18:39
++ Elkann, piena fiducia in Vasseur e tutta scuderia Ferrari ++
18 Oct 2025 18:35
Serie A: in campo Torino-Napoli 1-0 LIVE
18 Oct 2025 18:39
L'attentato a Sigfrido Ranucci, lente su malavita locale e ultras
18 Oct 2025 18:23
Seicento milioni di euro aggiuntivi per il contratto scuola
18 Oct 2025 18:08
Serie A: in campo Torino-Napoli 0-0 LIVE
Si è conclusa sabato 8 giugno, al parco delle Antiche Prese dell’Acqua di San Lazzaro, con una cerimonia piena di energia e di sole, la sesta edizione del premio “Voci… Verdi”.
Presenti molte autorità, un folto pubblico e gran parte dei premiati invitati a ritirare riconoscimenti, premi in denaro e in buono-libri – assenti “giustificati” i ragazzi impegnati nei festeggiamenti della chiusura dell’anno scolastico –, tutti accolti con l’entusiasmo che la contraddistingue dalla presidente dell’associazione organizzatrice Maria Nives Stevan, l’incontro si è svolto in un’atmosfera vacanziera e allegra accompagnato da musica e canti, letture, e momenti di incontro conviviale.
Al termine della cerimonia i presenti hanno potuto visitare il bellissimo parco del Consorzio di bonifica Pedemontano Brenta, un luogo non a tutti familiare e ricco di attrattive dove convivono nel verde il mondo idraulico antico e moderno: prese di epoca veneziana, centrali idroelettriche e manufatti di gestione idrica.

Maria Nives Stevan con la vincitrice della sezione poesia Maria Ebe Argenti
È da sempre una precisa volontà dell’organizzazione quella di proporre una sede itinerante per la cerimonia di premiazione del concorso, l’intento è quello di far conoscere e apprezzare a chi viene da altre regioni, ma anche ai Bassanesi, tanti bei luoghi presenti sul territorio.
Nella gallery realizzata a cura di Roberto Bosca alcuni momenti della premiazione e della mattinata.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"