Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Maggio: piovono libri

Molte le iniziative che animano le Librerie cittadine, sabato 25 e domenica 26 maggio, per la festa del libro

Pubblicato il 25-05-2013
Visto 2.754 volte

Sono molte le iniziative cittadine in programma per il Maggio dei Libri. Le Librerie del centro, sabato 25 e domenica 26 maggio, offrono aperture straordinarie, sconti sugli acquisti e molti appuntamenti interessanti.
Palazzo Roberti festeggerà la giornata del libro domenica 26 maggio: la Libreria rimarrà aperta tutto il giorno e propone varie iniziative rivolte soprattutto ai giovani. Alle ore 11, Teresa Santini leggerà fiabe per bambini e bambine. Nel pomeriggio, alle ore 16, due classi del Liceo Brocchi, condotte da Alberto Antico, proporranno “Bravo chi legge”, un gioco divertente e istruttivo, il tema conduttore sarà il libro di Harper Lee Il buio oltre la siepe; l’idea è nata tra le iniziative di “Vicenza che legge” www.vicenzachelegge.org/.
Alle ore 16.30, ci sarà la presentazione del libro per ragazzi Messaggi da lontano: l’autrice, Maria Pia Veladiano dialogherà con Cristina Bellemo.

Alle 17.30, il Salone degli Affreschi ospiterà una tavola rotonda intitolata “Carta e penna, tastiera e video”. Matteo Righetto, autore di La pelle dell’orso dialogherà con alcuni giovani del Bassanese che si sono cimentati con successo nell’agone dei premi letterari: Ciro Gazzola, vincitore del Premio Campiello Giovani 2010, Francesco Scomazzon, giovanissimo autore di un racconto fantasy pubblicato in questi giorni e Paola Vivian, che ha appena superato la selezione del Campiello Giovani 2013.
Durante tutta la giornata il maestro Luigi Ferro suonerà al piano le sue composizioni.
In serata, la Libreria La Bassanese, anch’essa aperta dal mattino, propone un incontro con Silvio Garattini. L’appuntamento, che rientra nel programma della rassegna Incontri senza tossine, avrà come tema “Fa bene o fa male?”. Con il professor Garattini, medico e docente in Chemioterapia e Farmacologia, fondatore e direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e presidente del Comitato scientifico del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie, nell’occasione della presentazione del suo nuovo libro si parlerà di salute, di medicina, di ricerca e di nuove terapie.
Introdurrà la serata Alessandro Tich, direttore di Bassanonet e InForma Salute. Ingresso libero con tessera.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.878 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.440 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.742 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 5.263 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 5.169 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 4.301 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.878 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.981 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.822 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.418 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.296 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte