in Magazine | Visto 1.863 volte
Maggio: piovono libri
Molte le iniziative che animano le Librerie cittadine, sabato 25 e domenica 26 maggio, per la festa del libro

Sono molte le iniziative cittadine in programma per il Maggio dei Libri. Le Librerie del centro, sabato 25 e domenica 26 maggio, offrono aperture straordinarie, sconti sugli acquisti e molti appuntamenti interessanti.
Palazzo Roberti festeggerà la giornata del libro domenica 26 maggio: la Libreria rimarrà aperta tutto il giorno e propone varie iniziative rivolte soprattutto ai giovani. Alle ore 11, Teresa Santini leggerà fiabe per bambini e bambine. Nel pomeriggio, alle ore 16, due classi del Liceo Brocchi, condotte da Alberto Antico, proporranno “Bravo chi legge”, un gioco divertente e istruttivo, il tema conduttore sarà il libro di Harper Lee Il buio oltre la siepe; l’idea è nata tra le iniziative di “Vicenza che legge” www.vicenzachelegge.org/.
Alle ore 16.30, ci sarà la presentazione del libro per ragazzi Messaggi da lontano: l’autrice, Maria Pia Veladiano dialogherà con Cristina Bellemo.
Alle 17.30, il Salone degli Affreschi ospiterà una tavola rotonda intitolata “Carta e penna, tastiera e video”. Matteo Righetto, autore di La pelle dell’orso dialogherà con alcuni giovani del Bassanese che si sono cimentati con successo nell’agone dei premi letterari: Ciro Gazzola, vincitore del Premio Campiello Giovani 2010, Francesco Scomazzon, giovanissimo autore di un racconto fantasy pubblicato in questi giorni e Paola Vivian, che ha appena superato la selezione del Campiello Giovani 2013.
Durante tutta la giornata il maestro Luigi Ferro suonerà al piano le sue composizioni.
In serata, la Libreria La Bassanese, anch’essa aperta dal mattino, propone un incontro con Silvio Garattini. L’appuntamento, che rientra nel programma della rassegna Incontri senza tossine, avrà come tema “Fa bene o fa male?”. Con il professor Garattini, medico e docente in Chemioterapia e Farmacologia, fondatore e direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e presidente del Comitato scientifico del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie, nell’occasione della presentazione del suo nuovo libro si parlerà di salute, di medicina, di ricerca e di nuove terapie.
Introdurrà la serata Alessandro Tich, direttore di Bassanonet e InForma Salute. Ingresso libero con tessera.
Ultimora
Attualità La direzione da prendere
Alessandro Tich | 12 ore fa
Danza Dance Well torna al Museo
Laura Vicenzi | 15 ore fa
Cose in Comune Marostica: missione restyling
Laura Carraro | 1 giorni e 21 ore fa
20 Jan 2021 21:28
20 Jan 2021 18:07
20 Jan 2021 15:10
20 Jan 2021 15:10
20 Jan 2021 11:58
20 Jan 2021 11:58
Razzismo: Procura Figc, indagine su insulti in gara Lega Pro
20 Jan 2021 09:47
Fisco: fatture false, 3,5 mln euro sequestrati nel Vicentino
21 Jan 2021 08:15
21 Jan 2021 00:16
20 Jan 2021 22:12
20 Jan 2021 21:37
Maturità: Azzolina vede maggioranza, dare certezze a studenti
20 Jan 2021 20:38
20 Jan 2021 21:29
20 Jan 2021 19:57
Alla Scala l'opera torna in scena, e anche nuovo allestimento
Il 21 gennaio:
- 21-01-2020Giro giro tondo
- 21-01-2019A tutti i costi
- 21-01-2019Skatewar
- 21-01-2019Nel giallo dipinto di blu
- 21-01-2018Il sindaco e l'ospedale
- 21-01-2017Arrestato e denunciato nigeriano per possesso di droga
- 21-01-2015“La senatrice invisibile”
- 21-01-2015Zaia: “Bene che Carabinieri restino a Bassano, ma terremo guardia alta”
- 21-01-2015Il Papa in jeans
- 21-01-2015Nuova Valsugana, “Dilettanti allo sbaraglio”
- 21-01-2013Liste Lega Nord: Todaro nei piani alti. In bilico la rielezione della Lanzarin
- 21-01-2013Elezioni, FLI candida Giunta
- 21-01-2012Mezzo miliardo al Veneto. Filippin: “Dove sono i meriti della Lega?”
- 21-01-2012Restauro San Giovanni: “Nessuna risorsa dall'8x1000”
- 21-01-2011I conti in rosso del Museo Civico
- 21-01-2011Bassano Fiere: l'uscita di scena dei Pasinato
- 21-01-2009Filarmonica Bassanese: nuovo logo e una nuova composizione per Bassano
- 21-01-2009L'ambulatorio per clandestini esiste già da un anno e mezzo