Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 08:06
'Delude' da Sotheby's il water d'oro di Cattelan
19 Nov 2025 07:35
La piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
19 Nov 2025 07:23
'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Maggio: piovono libri
Molte le iniziative che animano le Librerie cittadine, sabato 25 e domenica 26 maggio, per la festa del libro
Pubblicato il 25-05-2013
Visto 2.754 volte
Sono molte le iniziative cittadine in programma per il Maggio dei Libri. Le Librerie del centro, sabato 25 e domenica 26 maggio, offrono aperture straordinarie, sconti sugli acquisti e molti appuntamenti interessanti.
Palazzo Roberti festeggerà la giornata del libro domenica 26 maggio: la Libreria rimarrà aperta tutto il giorno e propone varie iniziative rivolte soprattutto ai giovani. Alle ore 11, Teresa Santini leggerà fiabe per bambini e bambine. Nel pomeriggio, alle ore 16, due classi del Liceo Brocchi, condotte da Alberto Antico, proporranno “Bravo chi legge”, un gioco divertente e istruttivo, il tema conduttore sarà il libro di Harper Lee Il buio oltre la siepe; l’idea è nata tra le iniziative di “Vicenza che legge” www.vicenzachelegge.org/.
Alle ore 16.30, ci sarà la presentazione del libro per ragazzi Messaggi da lontano: l’autrice, Maria Pia Veladiano dialogherà con Cristina Bellemo.
Alle 17.30, il Salone degli Affreschi ospiterà una tavola rotonda intitolata “Carta e penna, tastiera e video”. Matteo Righetto, autore di La pelle dell’orso dialogherà con alcuni giovani del Bassanese che si sono cimentati con successo nell’agone dei premi letterari: Ciro Gazzola, vincitore del Premio Campiello Giovani 2010, Francesco Scomazzon, giovanissimo autore di un racconto fantasy pubblicato in questi giorni e Paola Vivian, che ha appena superato la selezione del Campiello Giovani 2013.
Durante tutta la giornata il maestro Luigi Ferro suonerà al piano le sue composizioni.
In serata, la Libreria La Bassanese, anch’essa aperta dal mattino, propone un incontro con Silvio Garattini. L’appuntamento, che rientra nel programma della rassegna Incontri senza tossine, avrà come tema “Fa bene o fa male?”. Con il professor Garattini, medico e docente in Chemioterapia e Farmacologia, fondatore e direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e presidente del Comitato scientifico del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie, nell’occasione della presentazione del suo nuovo libro si parlerà di salute, di medicina, di ricerca e di nuove terapie.
Introdurrà la serata Alessandro Tich, direttore di Bassanonet e InForma Salute. Ingresso libero con tessera.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.666 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.742 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.666 volte






