Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

Favole senza buonanotte

A Marostica da giovedì 8 novembre, un corso di scrittura, e di lettura, dedicato al testo fantastico e al genere della ghost story

Pubblicato il 10-10-2012
Visto 3.886 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Il corso è organizzato dall’associazione culturale La Fucina Letteraria che anche quest’anno rinnova il suo invito all’appuntamento con il laboratorio di scrittura.
Il ciclo di lezioni è suddiviso in otto incontri quindicinali ospitati nei locali della biblioteca civica di Marostica, a partire da giovedì 8 novembre, e sarà condotto dal critico letterario Marco Cavalli.
“Il titolo scelto per questa edizione del corso", ha spiegato il docente, “cioè Favole senza buonanotte, vuol essere un tributo a un genere letterario popolarissimo in Europa e specialmente nei paesi anglosassoni, quello della ghost story. La proposta nasce dal desiderio di indagare le trasformazioni e gli ammodernamenti di una produzione letteraria ancora molto nutrita e seguitissima anche dopo l’avvento della televisione e di Internet. In origine, i racconti di fantasmi – oggi destinati per lo più a un pubblico di bambini – si indirizzavano quasi esclusivamente a lettori adulti. Non c’è scrittore di consolidato prestigio che non abbia provato a scrivere la sua storia di spettri: da Charles Dickens a Edith Wharton, da Henry James a Oscar Wilde fino ai nostri Grazia Deledda e Mario Soldati”.

da "The Others" film tratto dal romanzo Il giro di vite di Henry James

Durante gli incontri verranno forniti strumenti utili a sperimentare la scrittura di testi fantastici che hanno come ingredienti principali la meraviglia o lo straniamento. I corsisti saranno guidati nell’analisi di brani e di racconti di spettri scelti tra i migliori di una produzione sterminata, il docente offrirà loro le mappe per orientarsi con metodo nella vasta bibliografia del settore. Alle lezioni si alterneranno esercitazioni pratiche e una fase successiva di analisi e di discussione degli elaborati prodotti dai corsisti che desiderano cimentarsi nella scrittura di qualche “favola senza buonanotte”. È possibile iscriversi fino al 25 ottobre, informazioni all’indirizzo lafucinaletteraria@gmail.it.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.807 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.559 volte

3

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 10.390 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.323 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.837 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 6.560 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.207 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.706 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.525 volte

10

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 3.486 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.595 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.185 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.656 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.557 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.807 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.915 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.686 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.546 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.454 volte