Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
27 Aug 2025 21:06
27 Aug 2025 19:55
27 Aug 2025 20:35
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 23-06-2012
Visto 3.519 volte
E tutti vissero felici e contenti. E contenti, a quanto pare, sono anche gli organizzatori di Operaestate Festival: il Minifest - l'inossidabile rassegna di spettacoli riservati ai più piccoli - è nuovamente ai blocchi di partenza, dando il “la” per l'ennesima volta al programma generale della kermesse estiva e coinvolgendo come sempre un bel numero di Comuni del circondario.
E poco importa se per gli enti locali le risorse economiche riservate alla cultura e agli spettacoli sono anch'esse sempre più “mini”: il piccolo festival delle fiabe teatrali, tradizionalmente assai gradito al pubblico delle famiglie, è qualcosa che davvero non può mancare.
E così l'edizione 2012 del Minifest proporrà ben 29 spettacoli allestiti nelle arene e nei luoghi più suggestivi di 15 “Città palcoscenico” (Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Castelfranco Veneto, Camisano Vicentino, Castello di Godego, Dueville, Galliera Veneta, Loria, Marostica, Nove, Pove del Grappa, Rosà, Rossano Veneto e San Zenone degli Ezzelini) per alzare il sipario, dal 28 giugno al 19 agosto, sul magico mondo di Alì Babà, Hansel e Gretel, Raperonzolo & C.
Un'immagine di "Pelle d'Asino" (col Teatrino dell'Erba Matta di Savona), uno degli spettacoli del Minifest 2012
“Il Minifest - sottolinea l'assessore Carlo Ferraro - fa da apripista ad Operaestate, ed è uno dei “festival nel festival” che meglio riesce a mettere in comunicazione i vari Comuni che partecipano alla rassegna.”
Un progetto che per i promotori riveste “una funzione educativa per i bambini, ma anche sociale per i più grandi, che si ritrovano con piacere a seguire con i figli gli spettacoli sulle fiabe della loro infanzia.”
Sono due - come specifica il referente di Operaestate Teatro Carlo Mangolini - gli elementi distintivi dell'edizione di quest'anno: le fiabe della tradizione, a cui saranno dedicati per la maggior parte gli spettacoli, e le compagnie prescelte, con alcune eccellenze nazionali e diverse e importanti realtà del teatro veneto.
Tra i protagonisti sul palco, rivisti anche in chiave contemporanea, non mancheranno quindi i superclassici del genere come “La Bella e la Bestia”, “Pollicino”, “I tre porcellini”, “Il gatto con gli stivali” o “Cappuccetto Rosso”, e ancora principi e principesse di ogni sorta e altre storie di fantastica avventura: dall'Odissea a Simbad e ai Viaggi di Gulliver.
Ma sarà dato spazio anche alle forme d'arte in combinazione col teatro: è il caso di “Picablo” (15 luglio, Teatro Remondini a Bassano), serata molto particolare con TAM Teatromusica che con suggestivi effetti video accompagnerà i piccoli spettatori alla scoperta dei dipinti di Pablo Picasso. Mentre “La (s)fortuna di Ganda - La vera storia del Rinoceronte di Dürer”, allestito dal Teatro dell'Archivolto di Genova (24 luglio, Castello degli Ezzelini a Bassano) racconterà tra verità e leggenda la storia del rinoceronte reso celebre da un quadro del grande artista tedesco del XVI secolo.
Evento speciale del Minifest 2012: “Gli alti e i bassi di Biancaneve” (9 agosto, Teatro Remondini a Bassano), rilettura moderna della celebre fiaba con la compagnia Sud Costa Occidentale diretta dalla regista Emma Dante, tra le firme più importanti del teatro contemporaneo.
E non manca anche una prima nazionale: “Rosaspina...storia di un bacio” (2 agosto, Castello degli Ezzelini a Bassano), proposta dalla compagnia bassanese Ullallà Teatro.
Si inizia giovedì 28 giugno alle ore 21.15 con lo spettacolo di esordio: “ParcoPinocchio”, del Teatro Prova, all'interno del parco di Villa Cappello a Cartigliano. Il classico di Collodi, per l'occasione, presenterà un'originale chiave di lettura abbinando i personaggi della storia del più famoso burattino di legno con i fondamentali Diritti dei bambini.
Per il programma completo del Minifest: www.operaestate.it.
E buone favole a tutti.