Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Naturalmente liberi dal dolore
Secondo appuntamento degli Incontri senza tossine alla Bassanese venerdì 25 maggio: con Bruno Brigo si parla delle terapie integrate per la cura del dolore
Pubblicato il 24-05-2012
Visto 2.408 volte
La rassegna Incontri senza Tossine della libreria La Bassanese, aperta con la serata che ha avuto come ospite il dottor Filippo Ongaro, propone nel suo secondo appuntamento una conversazione con il dottor Bruno Brigo. Venerdì 25 maggio dalle ore 20.45 alla Galleria Incontri di Largo Corona d’Italia l’ospite parlerà del suo ultimo libro intitolato Liberi dal dolore senza farmaci, pubblicato da Tecniche Nuove, dove tratta il tema del dolore affrontato con metodi naturali, omeopatici, fitoterapici e osteopatici. Bruno Brigo, veronese, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, specializzato in Medicina interna, Terapia fisica e Riabilitazione, ha esercitato la sua attività presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. La sua ricerca è principalmente orientata a indagare comportamenti e scelte terapeutiche che contribuiscono ad affrontare e a curare le più comuni sindromi dolorose tramite un approccio integrato con la medicina naturale. La presa di coscienza dell’origine e della natura del dolore è il fondamento per attivare misure e comportamenti che ci permettano di salvaguardare o ritrovare la salute e il benessere. Con l’esperto si parlerà delle origini del dolore e delle sue varie manifestazioni, di consigli preventivi e di indicazioni terapeutiche, di preparati naturali e delle terapie complementari utili nel trattamento specifico delle diverse forme dolorose. L’ingresso è libero con priorità di entrata agli associati.

Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti