Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L’Illustre Bassano
Presentazione sabato 14 aprile di due numeri speciali del periodico dell’Eab dedicato al passato illustre della città e ai suoi straordinari cittadini
Pubblicato il 13-04-2012
Visto 4.022 volte
Sabato 14 aprile due appuntamenti culturali importanti con L’Illustre bassanese, la testata culturale bimestrale fondata nel 1989, diretta da Giambattista Vinco da Sesso e curata dall’Editrice Artistica Bassano. La giornata prevede la presentazione di due numeri speciali entrambi curati dallo studioso Agostino Brotto Pastega: al mattino alle ore 10, alla chiesa di Ognissanti, in occasione del restauro della chiesa – già dei Cappuccini e poi dell'Orfanotrofio maschile Cremona – Brotto Pastega presenterà il numero monografico che ha dedicato alla storia avvincente che abbraccia oltre un millennio di vita religiosa bassanese, nella pubblicazione ha illustrato la ricostruzione storica, le alterne fortune e il patrimonio artistico delle quattro chiese che fanno parte del patrimonio storico della Fondazione Pirani Cremona (la cappella di San Bortolo lungo il Brenta, la chiesa degli Ognissanti, la chiesa dell'Annunziata dell'ex Orfanotrofio femminile Pirani e l'oratorio di Sant'Andrea dei nobili Vittorelli a Fellette di Romano d'Ezzelino); il pomeriggio poi, alle ore 17, all’ex Patronato di San Zeno a Cassola, ci sarà la presentazione del numero doppio Gennaio/Marzo della rivista, curato anch’esso da Brotto Pastega e dedicato a una straordinaria figura d’artista del nostro territorio. L’editore ha tenuto il massimo il riserbo sul personaggio protagonista della monografia, la sua identità verrà svelata nel corso della presentazione ufficiale, all’interno dell’appuntamento è previsto anche l’intervento del sindaco di Cassola Silvia Pasinato.

l'editore de L'Illustre bassanese Andrea Minchio
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole