Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L’Illustre Bassano
Presentazione sabato 14 aprile di due numeri speciali del periodico dell’Eab dedicato al passato illustre della città e ai suoi straordinari cittadini
Pubblicato il 13-04-2012
Visto 4.113 volte
Sabato 14 aprile due appuntamenti culturali importanti con L’Illustre bassanese, la testata culturale bimestrale fondata nel 1989, diretta da Giambattista Vinco da Sesso e curata dall’Editrice Artistica Bassano. La giornata prevede la presentazione di due numeri speciali entrambi curati dallo studioso Agostino Brotto Pastega: al mattino alle ore 10, alla chiesa di Ognissanti, in occasione del restauro della chiesa – già dei Cappuccini e poi dell'Orfanotrofio maschile Cremona – Brotto Pastega presenterà il numero monografico che ha dedicato alla storia avvincente che abbraccia oltre un millennio di vita religiosa bassanese, nella pubblicazione ha illustrato la ricostruzione storica, le alterne fortune e il patrimonio artistico delle quattro chiese che fanno parte del patrimonio storico della Fondazione Pirani Cremona (la cappella di San Bortolo lungo il Brenta, la chiesa degli Ognissanti, la chiesa dell'Annunziata dell'ex Orfanotrofio femminile Pirani e l'oratorio di Sant'Andrea dei nobili Vittorelli a Fellette di Romano d'Ezzelino); il pomeriggio poi, alle ore 17, all’ex Patronato di San Zeno a Cassola, ci sarà la presentazione del numero doppio Gennaio/Marzo della rivista, curato anch’esso da Brotto Pastega e dedicato a una straordinaria figura d’artista del nostro territorio. L’editore ha tenuto il massimo il riserbo sul personaggio protagonista della monografia, la sua identità verrà svelata nel corso della presentazione ufficiale, all’interno dell’appuntamento è previsto anche l’intervento del sindaco di Cassola Silvia Pasinato.

l'editore de L'Illustre bassanese Andrea Minchio
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"