Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Arboreto salvatico

In mostra a San Giuseppe di Cassola fino al 10 marzo gli scatti della seconda edizione del concorso fotografico nazionale del Cai intitolato a Mario Rigoni Stern

Pubblicato il 14-02-2012
Visto 3.283 volte

Pubblicità

È stata inaugurata sabato 11 febbraio ed è visitabile a San Giuseppe di Cassola, nella sede Unipol della Costenaro Assicurazioni fino al 10 marzo, la mostra fotografica “Arboreto salvatico”. L’esposizione raggruppa gli scatti partecipanti e vincitori alla seconda edizione del concorso fotografico nazionale intitolato allo scrittore Mario Rigoni Stern. I protagonisti delle inquadrature quest’anno sono gli alberi: affisso alle pareti il catalogo "estetico-sentimentale" degli autori degli scatti, per dirla con le parole che ha usato Rigoni Stern parlando del suo Arboreto salvatico, sfogliato profuma di bosco i locali. Partita da Asiago la mostra itinerante abbinata al premio organizzato dal Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del Cai www.caicsvfg.it/ fa tappa nel bassanese portando in città un angolo di natura, e un omaggio al silenzio. L’iniziativa – come ha illustrato il presidente del Comitato Scientifico, e socio della sezione bassanese del Cai, Gianni Frigo – ha come obiettivo principale il desiderio di promuovere la conoscenza e lo studio degli ambienti montani nei loro aspetti naturalistici e umani. La mostra della prima edizione del concorso, che aveva come tema “I grandi animali selvatici delle montagne italiane”, è stata ospitata in molte città italiane e gli scatti sono stati votati da circa sedicimila persone, l’iniziativa prevede infatti che accanto al voto tecnico della giuria sia abbinata una votazione del pubblico che fornisce un ulteriore e ampio dato di gradimento delle opere in mostra. Il Primo premio della giuria quest’anno è stato assegnato alla fotografia intitolata “Lunare”, di Pierluca Grotto, con questa la motivazione “Immagine di grande suggestione e di notevole difficoltà tecnica, risolta a livello ottimale. Il profilo notturno del grande faggio spicca sullo sfondo del cielo stellato, affiancato dalla fonte luminosa lunare trasformata dall’esposizione prolungata in astro rifulgente. Il profilo dei monti che emerge appena dall’orizzonte crea efficacemente il contesto ambientale e la lama di luce che splende in basso sulla neve conferisce una particolare raffinatezza alla composizione”. Nella sezione speciale dedicata a “I grandi patriarchi ultracentenari” è stata premiata la foto intitolata “Maestosi di Val di Sella”, uno scatto di Olivo Biolo.
L’esposizione è visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30, l’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.575 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.423 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.775 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.156 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte