Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:17
Londra, ballo di beneficenza al British Museum: le star sul pink carpet
23 Oct 2025 07:54
PRIME PAGINE | Manovra bollinata, arriverà in Parlamento con una serie di nodi ancora da sciogliere
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La rete di Palomar
Giovedì 26 gennaio al Color Cafè Palomar invita all’incontro di progettazione del IX Piccolo Festival della Letteratura
Pubblicato il 21-01-2012
Visto 2.927 volte
Palomar ha iniziato a progettare la nona edizione del Piccolo Festival della Letteratura www.piccolofestival.it/. L’associazione culturale bassanese è già al lavoro e rivolge un invito agli appassionati che seguono la rassegna, e che si interessano ai libri e alla lettura, a partecipare attivamente alla costruzione del prossimo festival. Il motivo conduttore del XXV Salone del Libro di Torino sarà “Vivere in rete”, qui a Bassano l’attenzione alla condivisione è di casa: l’intento di Palomar è quello di coinvolgere in modo diretto anche gli utenti nella programmazione dell’evento che è diventato negli anni uno degli appuntamenti più importanti nella vita culturale della città. Il Piccolo Festival della Letteratura in otto edizioni ha portato a Bassano tanti scrittori con i loro libri, da Giancarlo De Cataldo a Enrico Brizzi, da Tiziano Scarpa a Wu Ming, e poi tra gli altri Aldo Nove, Raul Montanari, Emanuele Trevi, Marco Archetti, Cristiano Cavina, Paolo Colagrande, Giorgio Vasta, Fabio Stassi, Carlo D’Amicis e Nicola Lagioia. Per chi avesse voglia di condividere storie lette che hanno suscitato emozioni e fatto riflettere, con un occhio di riguardo a quelle che raccontano il nostro tempo con le sue contraddizioni e ai romanzi capaci di toccare i nervi scoperti dell’attualità, l’appuntamento è fissato per giovedì 26 gennaio, alle ore 21, al Color Cafè di via SS. Trinità. Per i contatti inviare una mail a info@piccolofestival.it.

foto di Martina Lunardon
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.795 volte