Ultimora
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
19 Oct 2025 16:33
Picchiata e accoltellata dall'ex compagno, morta dopo 3 mesi
18 Oct 2025 18:57
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
19 Oct 2025 15:15
Ritorno al Futuro compie 40 anni
19 Oct 2025 15:09
Serie A: in campo Cagliari-Bologna 0-0 LIVE
19 Oct 2025 14:42
++ Media, ritrovati due gioielli su nove rubati a Louvre ++
Si terrà sabato 12 dicembre a partire dalle ore 9:00 il convegno “Educare alla vita, educare alla salute”, organizzato dal Consiglio Pastorale diocesano insieme all’Azienda ULSS 6 si Vicenza presso l’Aula Magna “I. Onza” dell’Ospedale San Bortolo.
Il focus è sulla prevenzione, importante da un punto di vista clinico-medico ma anche etico-umano, arma indispensabile per la salvaguardia della salute. Ma si parlerà anche di etica e deontologia degli interventi assistenziali e socio assistenziali, umanizzazione delle cure, qualità di vita.
Presente anche il dottor Mario Melazzini, medico oncologo, Presidente dell’Associazione italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla Onlus), dell’Agenzia di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (AriSLA) e Presidente della Consulta Ministeriale sulle malattie Neuromuscolari.

Il dottor Mario Melazzini con Ron al Premio Anima
Nel pomeriggio anche tre operatori locali coinvolti in prima persona porteranno la loro testimonianza: il direttore del Sert dottor Vincenzo Balestra parlerà di “I giovani e la qualità di vita”; l’intervento del dottor Gianni Valerio, direttore delle cure primarie, verterà invece sugli anziani mentre il dottor Mario De Marco interverrà in veste di psicologo e psicoterapeuta.
Di tutt’altro tenore l’appuntamento fissato per la serata, sempre presso l’Ente Fiera. Protagonisti dello spettacolo la Anonima Magnagati, il Nuovo Duo-Deno Brusajachete, la Palta’n Blues band e i Seven Gnoms.
L’iniziativa, che ha il patrocinio di Aisla, Ulss e Comune di Vicenza, mira a raccogliere fondi in favore della neonata sezione di Vicenza di Aisla Onlus e contemporaneamente intende stimolare le autorità sanitarie e politiche locali.
“Il nostro primo obiettivo consiste nel finanziare la costituzione di gruppi di auto-mutuo-aiuto e di assistenza psicologica domiciliare” ha spiegato il dottor Adriano Cracco, direttore del servizio di Psicologia al San Bortolo e referente della sezione di Vicenza di Aisla Onlus (per info: 347 0395695). “L’associazione mira ad essere un riferimento preciso per i familiari e i pazienti malati di SLA e per i volontari. Su un altro fronte, vogliamo sensibilizzare la popolazione su questa grave malattia, ma anche stimolare Ulss, politici locali e regionali, perché si interessino di più di questi malati.”.
Testimonial dell'evento molti personaggi dello sport, fra cui Paolo Dal Soglio, Diego Fortuna, Matteo Galvan, Claudio Pasqualin, atleti del Vicenza calcio e della Minetti volley, del basket e del rugby, tennis e nuoto, Angelo Furlan del ciclismo e Romina Marenda per la box, presentati da Antonio Stefani.
I biglietti sono in vendita a 15 euro presso l’Ente Fiera di Vicenza a partire dalle ore 19 ed in prevendita presso Panta Rhei (Via Carlo Cattaneo 21 - Vicenza, tel. 0444320217).
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere