Ultimora
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
22 Oct 2025 15:55
Vance: 'Abbiamo un compito arduo, ma sono ottimista'
22 Oct 2025 15:13
Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia
22 Oct 2025 15:12
Fastweb, risolto il disservizio, rete pienamente operativa
22 Oct 2025 14:40
Fiorello manda in onda jingle di Mina per La Pennicanza
22 Oct 2025 14:47
Sangiuliano: 'Sono in aspettativa come prevede la legge'
22 Oct 2025 14:27
Question time alla Camera con i ministri Giorgetti e Ciriani
Redazione
Bassanonet.it
Chiuso per Covid
Caso positivo al Covid-19 tra i dipendenti del Comune di Mussolente. Uffici comunali chiusi fino al 21 marzo, garantiti i servizi essenziali
Pubblicato il 07-03-2021
Visto 2.541 volte
Nella tarda serata di venerdì 5 marzo si è avuta notizia della positività al Covid-19 di un dipendente del Comune di Mussolente. L'amministrazione ha immediatamente provveduto ad attivare il Protocollo interno deliberato dalla giunta e previsto in caso di positività al Covid-19. Già nella primissima mattinata di sabato 6 marzo tutti i dipendenti e gli amministratori hanno eseguito il tampone molecolare che ha dato in tutti i casi esito negativo. Gli stessi si sottoporranno ad un ulteriore tampone nei prossimi giorni.
In attesa di comunicazioni e indicazioni da parte dell'Azienda ULSS 7 Pedemontana si è provveduto, già nella giornata di ieri - sabato marzo alle 9.00 - ad eseguire un primo intervento di sanificazione degli ambienti del municipio.
Per regolamentare la gestione dei servizi in questo periodo, il sindaco Cristiano Montagner ha firmato un’ordinanza che, in via cautelativa, dispone l'isolamento fiduciario per tutti i dipendenti dell'ufficio interessato dal caso di contagio e la temporanea chiusura al pubblico degli uffici comunali fino al 21 marzo, fatti salvi diversi provvedimenti che saranno disposti dalla competente Azienda Sanitaria Locale.

Le operazioni di sanificazione del municipio
Si precisa che, anche nel periodo di chiusura degli uffici comunali al pubblico - pur prevedendo la riduzione al minimo la presenza dei dipendenti all'interno degli uffici comunali favorendo il lavoro agile - verranno comunque garantiti i servizi essenziali.
“Appena avuto la notizia - spiega il sindaco Montagner -, ci siamo attivati con il Dipartimento Prevenzione Igiene e sanità pubblica dell’Aulss 7 che sta acquisendo tutte le informazioni rispetto ai contatti avuti dal dipendente risultato positivo così da stabilire chi mantenere in isolamento e chi no. A tal riguardo preciso che - qualora l’Aulss ritenga necessario approfondire la situazione - il Comune dispone della lista di tutti gli accessi avvenuti ogni giorno in municipio.”
Alla luce della attuale situazione, fino al prossimo 21 marzo gli uffici pubblici saranno interdetti al pubblico. Sarà comunque possibile ottenere i servizi essenziali contattando i singoli uffici sia telefonicamente - per agevolare il contatto telefonico è stato attivato l’accesso con i numeri diretti senza passare attraverso il centralino - sia via mail o skype.
“Ci scusiamo per gli eventuali disagi - conclude il sindaco di Mussolente - ma assicuro che il Comune in questo ultimo anno sta mettendo in atto tutte le azioni utili per contenere la diffusione del contagio: nello specifico, sono stati investiti 20mila euro per mettere in sicurezza l’accesso e la fruizione degli spazi comunali. All’ingresso del Comune è presente il telescanner e ogni ingresso viene accreditato dall’infodesk dove vengono richiesti i dati anagrafici e le ragioni di entrata al municipio mentre ogni postazione è stata dotata di vetri di protezione così da garantire. Continueremo a monitorare la situazione e, qualora le condizioni lo permettano, con l’autorizzazione dell’Aulss 7, riapriremo gli uffici al pubblico prima del 21 marzo.”
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”