Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Bassano d'Irlanda

Nicola Farronato, e Mirco Meneghetti sono stati ricevuti a Milano dal ministro irlandese Katherine Zappone e dall’ambasciatore irlandese in Italia Colm O’ Floinn per il loro impegno in progetti di rilievo con l’Irlanda.

Pubblicato il 15-03-2018
Visto 8.647 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono due i bassanesi, ricevuti a Milano, dal ministro irlandese Katherine Zappone e dall’ambasciatore irlandese in Italia Colm O’ Floinn che in questi giorni si trovano in Italia per incontrare imprenditori, innovatori e collaboratori irlandesi e italiani coinvolti in progetti di rilievo in Irlanda.
Nicola Farronato, che con Paolo Panizza ha fondato nel 2011 di un’impresa innovativa in Irlanda, a Dublino, dal nome B.sm@rk, una startup nel mondo digitale che oggi lavora con aeroporti, musei, regioni e città, soprattutto nel mondo del turismo e dell’ospitalità con servizi di marketing innovativi, di ricerca e profilazione.

Lo storico incontro con i delegati irlandesi

Con lui anche Mirco Meneghetti titolare del Bar da Gigi a San Zeno di Cassola che, partendo da una passione per la terra irlandese, si è trovato senza quasi accorgersene, ad essere ambasciatore dei prodotti della terra del trifoglio, grazie al suo incondizionato amore per la famosa birra stout, Guinness. La sua contagiosa passione per “l’oro nero” lo ha condotto a creare un evento dalle dimensioni enormi nel giorno di San Patrizio proprio il 17 marzo. Un evento talmente grande che ha sorpreso le stesse delegazioni irlandesi le quali, sono rimaste senza parole guardando le immagini dal drone. Mirco Meneghetti è stato presentato come amico dell’Irlanda e promotore della cultura irlandese destando stupore tra le autorità che si sono lasciate andare ad un “my god!” tanto spontaneo quanto fuori protocollo.

Dopo il passaggio di Bono Vox a Bassano, la notizia che arriva dalla città meneghina sembra rafforzare sempre di più il legame del nostro territorio con l’Irlanda secondo uno schema che nasce spontaneo dove le energie si inseguono e si uniscono. E allora se vogliamo seguire l’energia non ci resta che trovarci sabato 17 marzo a San Zeno di Cassola davanti al Bar da Gigi per l’evento irlandese più importante d’Italia, il Saint Patrick Day che quest’anno ha un sapore diverso che si unisce però al sapore dell’immancabile Guinness. Slàinte!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.941 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.328 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.931 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.491 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 9.490 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.664 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.648 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 642 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.722 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.746 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.081 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.933 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.545 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.297 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.582 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.454 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.971 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.365 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili