Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sapori a una piazza
“Sapori & Profumi”: il prossimo fine settimana in piazza Garibaldi a Bassano la tradizionale anteprima negli chalet del Mercatino di Natale dedicata ai prodotti enogastronomici tipici
Pubblicato il 10-11-2016
Visto 2.472 volte
“Sapori & Profumi” è l’evento che da oltre dieci anni apre le manifestazioni natalizie della città di Bassano del Grappa. Un fine settimana gustoso con esperti operatori che sapranno spiegare, descrivere e presentare i prodotti in assaggio e vendita con l'obiettivo di presentare una vetrina di qualità per i prodotti enogastronomici tipici.
La manifestazione precede tradizionalmente l’apertura del Mercatino di Natale, organizzato sempre dalla Confcommercio di Bassano, e anche questa volta saranno gli chalet di legno allestiti per il Mercatino ad ospitare la golosa “anteprima”. L'appuntamento è per il prossimo fine settimana: da venerdì 11 a domenica 13 novembre.
La scelta, come sempre, sarà vasta e diversificata: tra miele, confetture, formaggi di malga, prodotti da forno e pasticceria, speck e salumi trentini, formaggi a latte crudo della Val Camonica, tipicità tirolesi, prodotti pugliesi, salmone, succhi di frutta naturali e tisane, prodotti emiliani, prodotti calabresi, uova, bombardino e parampampoli, piadine espresse e prodotti bio e macrobiotici.

“Una piazza - assicurano gli organizzatori di Confcommercio - completamente dedicata al gusto per intenditori e curiosi, con attenzione massima alla qualità.”
Quest'anno, per problemi tecnici e logistici, “Sapori & Profumi” si svolgerà esclusivamente in piazza Garibaldi con la mostra mercato con oltre 20 Espositori.
Purtroppo non sarà presente neppure il Gruppo Macellai Bassanesi di Confcommercio che nelle scorse edizioni preparava prelibatezze “espresse” in piazza Libertà in degustazione, con un'offerta libera che veniva destinata ad alcune associazioni benefiche.
L’intera categoria Macellai di Confcommercio sta lavorando per trovare una possibile soluzione ed organizzare un altro momento prima di Natale per continuare nella bella tradizione della solidarietà.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti