Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Giornata nazionale di raccolta del farmaco

Il 13 febbraio, volontari presenti nelle farmacie di Bassano, Cassola, Cartigliano, Casoni di Mussolente e Marostica.

Pubblicato il 12-02-2016
Visto 3.670 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, in tutta Italia, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico sono presenti nelle oltre 3.700 farmacie aderenti, e invitano i cittadini ad acquistare medicinali da automedicazione donadoli agli Enti assistenziali della propria città: è la GRF - Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.
Nelle sette province del Veneto sono oltre 45.000 le persone in stato di disagio economico e sociale che nel 2015 si sono rivolte ai 142 enti caritativi operativi sul territorio e convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus per avere medicinali che non possono permettersi. L'aumento rispetto allo scorso anno è del 22%. Quest'anno, nella nostra regione, saranno 383 le farmacie che hanno aderito alla GRF 2016, molte della del territorio bassanese.
“Anche se, e può sembrare un paradosso -osserva il presidente della Fondazione Banco Paolo Gradnik - l’incremento delle richieste di farmaci è più marcato nel Centro-Nord, quasi certamente perché qui è storicamente più radicata la presenza del Banco e la sua collaborazione con gli enti caritativi del territorio, per cui si dona di più e si chiede di più. Nelle Regioni del Sud, dove gli enti sono in numero minore, si ridimensionano per conseguenza l’offerta e la richiesta di medicinali.”

Partecipare è semplice: basta recarsi in farmacia e scegliere quale farmaco donare tra quelli proposti dal proprio farmacista.

A questo indirizzo tutte le farmacie del vicentino aderenti alla giornata www.bancofarmaceutico.org/default.asp?id=368&provincia=vicenza

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.695 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.605 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.151 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.099 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.952 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.574 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.732 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.880 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.694 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.615 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.128 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.120 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.042 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.083 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.665 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.780 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.569 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.476 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.660 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.294 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili