Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Il Garage del Gusto

Domenica 29 settembre dalle ore 16.30 il Garage Nardini al piazzale Generale Giardino, ospiterà l’evento benefico dedicato all’enogastronomia made in Bassano.

Pubblicato il 25-09-2013
Visto 2.940 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lo abbiamo scritto spesso, l’unione fa la forza! Di questi tempi occorre rimettersi in gioco ad ogni costo. I commercianti bassanesi lo fanno sempre con grande entusiasmo unendo la loro attività ad uno scopo benefico volto ad aiutare le persone meno fortunate. Accade così che l’azienda Nardini di Bassano, simbolo dell’imprenditoria distillatoria della città, metta a disposizione lo spazio dei suoi garage per scopi culturali. Lo abbiamo visto spesso nel corso di questi anni, con il caso di Infart la mostra dedicata all’arte di strada. Oggi tocca al Gusto ad entrare in scena con il locale del centro Mistral capitanato da Christian Lorenzato che assieme al Dolce Bassano di Mario Sarri, la gastronomia Adriano Cattarin con Ezio e Nico, l’Enogastronomia Baggio di Via Roma del grande maestro Antonio e il figlio Alessandro, i Formaggi di Fabio Dalle Nogare, l’Enogastronomia Fietta, i Cocktail e i Long Drink di Andrea e Gianluca di Palazzo delle Misture nomi che rappresentano da sempre sinonimo di qualità, ricerca e quindi garanzia per il consumatore si mettano assieme per creare qualcosa di davvero esclusivo. Professionisti del mondo del gusto che per un giorno si uniscono per far provare, a quanti desiderassero, l'emozione dei protaganisti della tavola. Non poteva mancare il vino a questo appuntamento, con un parterre di tutto rispetto il vigneto Due Santi di Stefano ed Adriano Zonta a rappresentare la città di Bassano, il Winecircus di Roberto Cipresso l’enologo di fama mondiale nato proprio a pochi passi dal “Ponte”, Elisabetta Foradori di Mezzolombardo (TN) con il suo percorso meraviglioso e introspettivo nel nome del Teroldego da non perdere, i vini di Piovene Porto Godi dei Colli Berici di cui siamo curiosi di assaggiare oltre al Tai rosso, il Merlot oramai famoso, i vini di Cantine di Terlano un vero modello di cantina sociale, i Franciacorta di Barone Pizzini, e ancora Terre di Bugano dei Colli Berici, i Soave di Pieropan, Il Brunello di Montalcino della Fiorita e l’azienda Calalta anch’essa a rappresentare il territorio bassanese. Foucus Home con Romano Zanon, metterà a disposizione i calici Riedel che da sempre aiutano professionisti e non del settore a leggere meglio le sensazioni organolettiche del vino. Ma non finisce qui, il maestro Gianantonio Rossi alla chitarra e voce e Ombretta Rossi faranno da colonna sonora all’evento. C’è solo l’imbarazzo della scelta, un momento davvero imperdibile per chi si trovasse dalle parti di Nardini Alto, detto tra amici, domenica 29 settembre a partire dalle ore 16,30. Il biglietto d’ingresso sarà di € 20,00. Parte dell’incasso sarà devoluto alla ricerca per la fibrosi cistica. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’albergo Belvedere della famiglia Bonotto.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.421 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.649 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.232 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.145 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.826 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.537 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.327 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.060 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 3.870 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.253 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.421 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.035 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.992 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.899 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.692 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.649 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili