Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
E’ una giornata mondiale, ma, anche, un’occasione per ribadire a grandi lettere che le 360.000 famiglie di persone con autismo e migliaia di familiari, educatori, operatori, docenti e insegnanti sostengono con forza la campagna di raccolta firme promossa da F.A.N.T.A.S.I.A. (Federazione Nazionale delle Associazioni a Tutela delle Persone con Autismo e Sindrome di Asperger) a supporto dell’adozione della Linea Guida 21 , le recenti raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità che indicano i trattamenti scientificamente validati per la presa in carico delle persone con autismo.
Una giornata di lotta e non solo di celebrazione perché, afferma in una nota Angsa Veneto Onlus, l’associazione che dà voce a questo mondo, esiste “ l’opposizione opportunistica di alcuni “professionisti” poco seri all' adozione della Linea Guida dell’ISS. Costoro di fatto stanno ancora sostenendo l’applicazione di tecniche psicologiche per affrontare una disabilità che ha natura genetica, creando un clima arroventato da stadio, nemico della competenza, il cui tono è quello composto e pacato della scienza e della coscienza.”
L’autismo è infatti una disabilità grave di natura genetica che colpisce un bambino su 150 e perdura per tutta la vita. Può manifestarsi in forme più o meno accentuate, ma di fatto provoca la forte compromissione dell'interazione sociale, della comunicazione verbale e non verbale.

A Bassano, domenica 1 aprile, la sezione locale Angsa Veneto Onlus sarà presente con uno stand informativo in Piazza Libertà, dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Per firmare online la petizione “La politica non mortifichi la scienza” www.fantasiautismo.org/
Info sugli eventi programmati in occasione della Giornata Mondiale dell'autismo in Veneto www.angsaonlus.org
Il 19 luglio
- 19-07-2023Zonta al caréo
- 19-07-2022Colpo di Genius
- 19-07-2022Signore delle cime
- 19-07-2021Il referendum sulla giustizia visto dal presidente della Camera Penale vicentina
- 19-07-2019Il primo bassanese sulla Luna
- 19-07-2019Ecco Factum
- 19-07-2019Eau de Pavan
- 19-07-2018Il Milione
- 19-07-2018Soldi a stilate
- 19-07-2018Piano Super Ricarica
- 19-07-2017Eau de Bassan
- 19-07-2015Schegge di Ponte
- 19-07-2014L'importanza di chiamarsi Eastwood
- 19-07-2014Bassano New Orleans
- 19-07-2014Parking 5 Stelle
- 19-07-2013Marostica, M5S vota “sì” al programma di mandato del sindaco
- 19-07-2013Partono i lavori in via Vittorelli
- 19-07-2013Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?
- 19-07-2012Il testamento bassanese di Borsellino
- 19-07-2012OK, il prezzo è giusto
- 19-07-2012L'esercito veneto dei “furbetti del ticket”
- 19-07-2011Diego, coming soon
- 19-07-2009Rosà: stop a “volantino selvaggio”