Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
E’ una giornata mondiale, ma, anche, un’occasione per ribadire a grandi lettere che le 360.000 famiglie di persone con autismo e migliaia di familiari, educatori, operatori, docenti e insegnanti sostengono con forza la campagna di raccolta firme promossa da F.A.N.T.A.S.I.A. (Federazione Nazionale delle Associazioni a Tutela delle Persone con Autismo e Sindrome di Asperger) a supporto dell’adozione della Linea Guida 21 , le recenti raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità che indicano i trattamenti scientificamente validati per la presa in carico delle persone con autismo.
Una giornata di lotta e non solo di celebrazione perché, afferma in una nota Angsa Veneto Onlus, l’associazione che dà voce a questo mondo, esiste “ l’opposizione opportunistica di alcuni “professionisti” poco seri all' adozione della Linea Guida dell’ISS. Costoro di fatto stanno ancora sostenendo l’applicazione di tecniche psicologiche per affrontare una disabilità che ha natura genetica, creando un clima arroventato da stadio, nemico della competenza, il cui tono è quello composto e pacato della scienza e della coscienza.”
L’autismo è infatti una disabilità grave di natura genetica che colpisce un bambino su 150 e perdura per tutta la vita. Può manifestarsi in forme più o meno accentuate, ma di fatto provoca la forte compromissione dell'interazione sociale, della comunicazione verbale e non verbale.

A Bassano, domenica 1 aprile, la sezione locale Angsa Veneto Onlus sarà presente con uno stand informativo in Piazza Libertà, dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Per firmare online la petizione “La politica non mortifichi la scienza” www.fantasiautismo.org/
Info sugli eventi programmati in occasione della Giornata Mondiale dell'autismo in Veneto www.angsaonlus.org
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole