Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il ritiro di Enrico Fabris
Il pattinatore di Roana, eroe delle Olimpiadi di Torino 2006, lascia le competizioni dopo il fallimentare esordio di Coppa del Mondo in Russia. “Mi ritiro perché in gara non mi divertivo più”
Pubblicato il 21-11-2011
Visto 3.389 volte
La notizia è ufficiale: Enrico Fabris, 30 anni, campionissimo del pattinaggio di velocità su ghiaccio di Roana sull'Altopiano di Asiago, medaglia d'oro nei 1500 metri e nell'inseguimento a squadre e medaglia di bronzo nei 5000 metri ai Giochi Olimpici invernali di Torino 2006, ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni.
Le decisione di appendere i pattini al chiodo è giunta dopo le ultime delusioni in campo agonistico, e in particolare dopo la fallimentare gara di apertura della Coppa del Mondo di venerdì scorso a Chelyabinsk in Russia, nella quale Fabris è si è classificato al 24simo e ultimo posto.
“La sua motivazione è andata a fondo - ha dichiarato il ct della Nazionale Gianni Romme -. Ma non è accaduto tutto in un giorno, è stato un lungo processo. Come atleta, Fabris ha raggiunto il massimo, non c'è trionfo maggiore di quello delle Olimpiadi.”
Enrico Fabris ai tempi d'oro di Torino 2006 (fonte: enricofabris.com)
Nei cinque anni successivi al fantastico exploit di Torino 2006, il campione altopianese aveva tuttavia fatto fatica a raggiungere gli stessi risultati. Assillato dagli infortuni, aveva tentato un nuovo grande colpo ai Giochi di Vancouver dell'anno scorso, terminando le competizioni senza vincere alcuna medaglia.
“Fabris - ha rivelato Romme - mi ha semplicemente detto di non voler più fare questa vita.”
Una motivazione confermata dallo stesso Enrico Fabris a Winter Sport News: “Mi ritiro - ha dichiarato - perché in gara non mi divertivo più. Per me è arrivato semplicemente il momento di dire basta.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.328 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.328 volte
