Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il ritiro di Enrico Fabris
Il pattinatore di Roana, eroe delle Olimpiadi di Torino 2006, lascia le competizioni dopo il fallimentare esordio di Coppa del Mondo in Russia. “Mi ritiro perché in gara non mi divertivo più”
Pubblicato il 21-11-2011
Visto 3.321 volte
La notizia è ufficiale: Enrico Fabris, 30 anni, campionissimo del pattinaggio di velocità su ghiaccio di Roana sull'Altopiano di Asiago, medaglia d'oro nei 1500 metri e nell'inseguimento a squadre e medaglia di bronzo nei 5000 metri ai Giochi Olimpici invernali di Torino 2006, ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni.
Le decisione di appendere i pattini al chiodo è giunta dopo le ultime delusioni in campo agonistico, e in particolare dopo la fallimentare gara di apertura della Coppa del Mondo di venerdì scorso a Chelyabinsk in Russia, nella quale Fabris è si è classificato al 24simo e ultimo posto.
“La sua motivazione è andata a fondo - ha dichiarato il ct della Nazionale Gianni Romme -. Ma non è accaduto tutto in un giorno, è stato un lungo processo. Come atleta, Fabris ha raggiunto il massimo, non c'è trionfo maggiore di quello delle Olimpiadi.”

Enrico Fabris ai tempi d'oro di Torino 2006 (fonte: enricofabris.com)
Nei cinque anni successivi al fantastico exploit di Torino 2006, il campione altopianese aveva tuttavia fatto fatica a raggiungere gli stessi risultati. Assillato dagli infortuni, aveva tentato un nuovo grande colpo ai Giochi di Vancouver dell'anno scorso, terminando le competizioni senza vincere alcuna medaglia.
“Fabris - ha rivelato Romme - mi ha semplicemente detto di non voler più fare questa vita.”
Una motivazione confermata dallo stesso Enrico Fabris a Winter Sport News: “Mi ritiro - ha dichiarato - perché in gara non mi divertivo più. Per me è arrivato semplicemente il momento di dire basta.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale