Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Secondo ko per il BBM Rugby Bassano. Il derby di domenica in casa del Feltre si sapeva che sarebbe stato uno di quei match il cui esito sarebbe stato appeso ad un filo fino al fischio finale dell’arbitro. Il pronostico non è stato deluso: con il punteggio di 19 a 18 i padroni di casa conquistano quattro punti preziosi ed i giallorossi si devono accontentare di un punticino (la differenza punti è inferiore a sette) con tanto rammarico per un’occasione sprecata.
Fin dai primi minuti dell’incontro le cose si mettono male per i ragazzi di Cà Baroncello, al 15’ il punteggio è di 9 a 0 per i feltrini che con tre calci piazziati di Merlo allungano le distanze, ma è il Bassano a dover fare mea culpa, commette troppe ingenuità e il Feltre si fa trovare pronto. Dal Santo accorcia le distanze al 18’ centrando i pali ed è la stessa apertura che al 26’ passa l’ovale all’estremo Pierobon che trova spazio fra la difesa avversaria e realizza la prima meta del match. Il piedino di Dal Santo non sbaglia e c’è il sorpasso giallorosso. L’euforia si smorza presto, al 31’ Merlo fallisce un piazzato, ma al 34’ l’ala Rossi si fa trovare pronta e per la difesa del Bassano resta poco da fare: è meta, poi non trasformata. Dopo una partenza in salita,il quindici del duo Zuanetto-Pierangelo sembra ritrovare lucidità, ritorna aggressivo e ha un buon possesso di palla, ma non concretizza, non ultimi i due episodi sulla scadere, con un piazzato sbagliato e su azione di Contessa A. manca sintonia sul passaggio ed il Feltre ruba palla.
Alla ripresa sono ancora i padroni di casa a partire aggressivi, ma il Bassano non ci sta, fa la parte da protagonista per diversi minuti sulla linea di meta, non trovando spazi, ma mette sotto pressione l’avversario spingendolo a commettere fallo e si conquista un calcio piazzato che Dal Santo non sbaglia al 7’, il punteggio si porta sul 14 a 13.

Foto di Roberto Bosca
All’11’ l’occasione del sorpasso viene fallita, l’apertura giallorossa non centra i pali. Al 24’ la difesa del Bassano non contrasta la spinta della mischia avversaria, che conquista metri e per mano di Zannin, in modo quasi roccambolesco, l’ovale supera la linea ed è meta. Sindacabile il giudizio sull’azione tecnica, ma il tabellone si porta a 19 (meta poi non trasformata). I giallorossi non smettono di crederci, il pubblico, numeroso anche in trasferta, incita i giovanotti che, complice anche la superiorità numerica a seguito dell’ammonizione di Fuso, fanno vedere il loro rugby: a cinque metri dall’area di meta gestiscono l’ovale, passaggi puliti e sostegno imbambolano la difesa avversaria e al 34’ Dal Santo va in meta. La matematica non è un’opinione, il punteggio si porta sul 19 a 18 sempre a favore del Feltre, ma manca la trasformazione che potrebbe portare il sorpasso e forse la vittoria vista la manciata di minuti che mancano al termine, ma Dal Santo non centra i pali. Ancora pochi minuti di gioco, il Bassano tenta il tutto per tutto, ma non basta, i cugini bellunesi la “sanno lunga” e, complice una netta inferiorità a livello di tenuta fisica palesata per tutto il secondo tempo, occasioni per far passare il tempo ne hanno trovate…
Bassano con una formazione in emergenza si dimostra comunque competitiva, possesso di palla, mischia, tonicità fisica nettamente superiori, ma serve un qualcosa in più che dovranno ritrovare a breve per non avere rimpianti a fine stagione.
“Serve più disciplina in campo –commenta il coach Zuanetto-non nego il rammarico per la trasformazione sbagliata, ma non è ammissibile trovarci sotto di nove punti dopo appena quindici minuti. Pecchiamo di ingenuità nel gioco tattico,abbiamo concesso troppi falli nel primo tempo e dobbiamo migliorare molto sulle touche, non sappiamo rubarle agli avversari e ci capita di sbagliare anche le nostre. Emergiamo nel secondo tempo, così come è successo contro il Valpolicella, dobbiamo sfruttare di più il fatto di avere, per ora, una tenuta fisica migliore degli avversari. Ad oggi non possiamo permetterci di aspettare il rientro degli infortunati, per alcuni si tratta di mesi, elementi validi ci sono, anche i giovani stanno dimostrando le loro qualità e questo deve essere un punto di partenza per lavorare sodo e i risultati non mancheranno.La settimana prossima ci aspetta la trasferta a Rovigo, una squadra che vanta una lunga esperienza nella categoria, non sarà una partita facile, ma possiamo e dobbiamo giocarcela”.
Per la terza giornata del campionato dovrebbe rientrare anche Fraccaro, un toccasana è stato il riento di Bizzotto, che domenica, nonostante uno stop di un mese, ha esaltato addetti ai lavori e non con una prova di carattere che ha strappato applausi anche fra gli avversari, una pedina fondamentale nella rosa giallorossa.
Il settore giovanile ha visto l’under 16 vincere 44 a 14 in casa del San Donà, amarezza per l’under 20 che in casa contro Lumezzane ha visto svanire la vittoria a pochi minuti dal termine. Fine settimana amaro anche per l’under 18, sconfitto sabato in casa dal Piazzola 45 a 5. Non brillante il piazzamento dell'under 14 al Torneo di Vicenza, ma la formazione scesa in campo ha saputo far vedere un buon rugby nonostante mancassero parte dei titolari, impegnati con la selezione regionale, motivo di orgoglio per l'intero movimento.
A presto con le ultime news dal mondo dell’ovale giallorosso...
RISULTATI 2° Giornata di Andata
Ruggers Tarvisium – ASD Rugby Belluno 22-0 (4-0)
CUS Padova Rugby – Valsugana Rugby 48-10 (5-0)
Rugby Casale – Rugby Villadose 0-12 (0-4)
Rugby Valpolicella – Rugby Paese 38-3 (5-0)
Roccia Rubano Rugby – Montebelluna R.1977 17-10 (4-1)
ASD Rugby Feltre – ASD Rugby Bassano 19-18 (4-1)
Classifica
Rugby Valpolicella 10
CUS Padova Rugby 9
Roccia Rubano Rugby 8
Montebelluna R.1977 6
Rugby Villadose 5
Ruggers Tarvisium 5
ASD Rugby Feltre 4
Valsugana Rugby 2
Rugby Casale 2
ASD Rugby Bassano 1
Rugby Paese 1
ASD Rugby Belluno 0
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole