Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
27 Aug 2025 21:06
27 Aug 2025 19:55
27 Aug 2025 20:35
Conto alla rovescia in casa giallorossa, per la squadra Seniores domenica al via il campionato di serie B. Dopo la promozione ottenuta nella scorsa stagione, il quindici del duo Pierangelo-Zuanetto si appresta ad un esordio casalingo contro la temibile formazione del Valpolicella. I preparativi fervono, la struttura di Cà Baroncello si veste a festa: i lavori di risistemazione del campo, manto erboso, recinzioni, ormai tutto sembra essere completato. In questo mese abbondante di allenamenti per la formazione bassanese c’è stato spazio per alcune amichevoli nelle quali testare il livello di preparazione.
Purtroppo l’infortunio di due atleti importanti, per i quali la stagione risulta seriamente compromessa, ha portato la Società a muoversi sul mercato, per trovare un elemento di rinforzo alla linea dei ¾, la più danneggiata da infortuni, partenze per altri lidi e fine carriera, ovviamente sempre con un occhio al budget limitato di questa stagione. Per atleti che vanno, ci sono atleti che arrivano: nella rosa fa ritorno il mediano Filipucci, classe ’89 dopo l’esperienza nella realtà di Parma e dal vivaio nostrano fanno il loro esordio in prima squadra Zandonà Marco, II/III linea classe ’89, Donazzan Alberto, ¾ centro/ala classe ’89, Ganassin Mattia, estremo classe ’90 ed infine Bosello Luca, II/III linea classe ’90. Degli innesti che, se da un lato sono spinti dalle restrizioni economiche, dall’altro sono motivo di orgoglio per la Società, che vede i frutti di un importante lavoro fatto sul settore giovanile. Spetterà ora a capitan Chemello guidare il gruppo verso un campionato che si preannuncia tutt’altro che semplice. Il Bassano dovrà affrontare Belluno e Feltre, neo promosse dopo aver superato gli spareggi, Valsugana, Villadose (RO), Paese, Rubano, Montebelluna, Casale, Tarvisium e le favorite CUS Padova e Valpolicella. “Il campionato si preannuncia molto equilibrato – commenta il presidente Mocellin- noi siamo una squadra giovane, la stagione non inizia al meglio a causa degli infortuni e l’augurio è che le sfortune si siano concentrate ora. Ad oggi l’obiettivo è una tranquilla salvezza, tutto quello che dovesse venire in più sarà accolto a braccia aperte. Sicuramente quest’anno ci sarà la possibilità di far crescere alcuni giovani provenienti dall’Under 20 e questo rispecchia in pieno la politica che seguiamo da anni. L’esordio ci vedrà impegnati contro una delle formazioni candidate alla promozione, dalla nostra abbiamo il fattore casalingo e non dobbiamo partire con l’idea che i giochi siano già fatti. I ragazzi sono coscienti che quest’anno servirà determinazione, concentrazione, non ci potremo affidare ad una superiorità fisica come è accaduto a volte nella scorsa stagione.”
Lo zoccolo duro Chemello, Pierobon, Lorenzato, Rigoni potrà contare sul rientro di altri veterani, saranno infatti a disposizione anche Zonta Tomas e Segafredo Andrea. I “vecchi” dovranno essere le linee guida per i giovani, è importante che si crei in fretta un gruppo unito, capace di trovare la giusta sintonia.
Il settore giovanile vede le under 16 e 18 impegnate negli incontri che delineeranno la composizione dei gironi nei rispettivi campionati.
L’appuntamento è quindi per domenica 4 ottobre in Via Gaigon con fischio d’inizio alle ore 15.30, per seguire una nuova stagione della palla ovale marchiata Rugby Bassano e c’è già chi è pronto a scommettere che le emozioni non mancheranno!!