Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
30 Oct 2025 22:56
Serie A: Pisa-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 22:58
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
 Marco Polo
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Così non va
La prima sconfitta casalinga in campionato del rinato Bassano costa carissimo. Il Villafranca si impone con due calci di rigore e la vetta si allontana.
Pubblicato il 02-05-2021
		Visto 3.391 volte
		
			Il Bassano compromette in maniera quasi decisiva il proprio torneo. Un grande peccato perché ci sta non vincere il campionato, gli avversari sono forti e le incognite innumerevoli, ma non lottare per vincere almeno fino alla penultima giornata è da cartellino rosso.  Gli sforzi profusi dalla proprietà e dalla dirigenza per costruire una squadra altamente competitiva sono sotto gli occhi di tutto al netto degli infortuni che stanno togliendo alla squadra le alternative da spendere a gara in corso. Domenica prossima ci sarà lo scontro di Vigasio, c’è da salvare almeno la faccia. 
LA PARTITA. Na disperasion. Mancano cinque partite e davatni c’è una montagna che l’Everest sarebbe una passeggiata di salute. Non si può ridurre tutto agli episodi e non lo faremo, guai al mondo. Però i tre gol sbagliati dai giocatori di Maino in una stessa partita non li ricordiamo. Nell’ordine Bounafaa, Tescaro e Miloradovic, a quali si può aggiungere una grande chance di Munarini nel primo tempo, sbagliano ciò che non si può, non si deve e non esiste sbagliare. Detto questo il Villafranca parte con il piede pigiato e con una rabbia in corpo da indemoniati. La stessa cosa non si può dire di un Bassano che gioca con due registi, uno è evidentemente di troppo, ma ricorre quasi esclusivamente al lancio lungo. Possiamo dire che i giallorossi in tre partite hanno riempito la slitta di Babbo Natale di lanci lunghi: uno per ogni bambino del modo. Quindi il Villafranca gioca con la bava alla bocca, vince quasi tutti i contrasti, conquista le seconde palle e gestisce anche bene il pallone. I giallorossi cincischiano, sventagliano e si addormentano dietro. Il gol che sblocca la contesa arriva per un tocco involontario di mano di Nikolic. Involontario ma rigore. Segantini para ma sulla respinta Scariolo ribatte in rete. Poco prima Bounafaa viene steso in area, è vero che il pallone è lontano, però sarebbe fallo. Al 40’ altra dormita difensiva, ancora Nikolic protagonista ma stavolta con colpa, fuorigioco sbagliato e rigore inevitabile commesso da Segantini in uscita disperata. Il due a zero è una mazzata ma gli ospiti spendono troppo per resistere ed infatti nella ripresa calano vistosamente. Il problema a questo punto sono gli episodi, i gol sbagliati. A fine partita Maino non cerca scuse e ci mette la faccia: “Chiediamo scusa alla nostra gente. Il primo tempo siamo stati inguardabili”.		
 
		Il presidente Camapagnolo alla fine del primo tempo prova a scuotere i giocatori
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.546 volte


