Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 19:29
Schlein invitata ad Atreju, ok solo se confronto con Meloni
26 Nov 2025 18:58
++ Schlein invitata ad Atreju,ok solo se confronto con Meloni ++
26 Nov 2025 18:33
++ Willy,Cassazione dispone appello ter per Gabriele Bianchi ++
26 Nov 2025 18:52
Manovra, accordo su affitti, Isee e dividendi
26 Nov 2025 18:41
Grattacieli in fiamme a Hong Kong, sale a 36 il bilancio delle vittime
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Over There”, un continente in viaggio
Sabato 2 ottobre nel Chiostro del Museo Civico di Bassano quattro performance di video art, teatro e musica elettronica. Un evento dedicato al tema della mobilità e della migrazione in Europa
Pubblicato il 01-10-2010
Visto 3.787 volte
Un continente in viaggio. Sabato prossimo 2 ottobre, alle 20.30, quattro performance di video art, teatro e musica elettronica daranno vita ad un evento dedicato al tema della mobilità in Europa nel chiostro del Museo Civico in piazza Garibaldi a Bassano del Grappa.
Gli spettacoli fanno parte del progetto “Over There”, laboratorio di raccolta testimonianze e sintesi del contemporaneo, realizzato con il sostegno della Commissione Europea.
Si tratta di un progetto formativo itinerante di workshops intensivi di arti performative contemporanee, alla sua seconda edizione, nelle città di Bassano del Grappa, Treviso e Castelfranco Veneto e della successiva realizzazione di una serie di studi-performance in luoghi caratteristici delle città.
"Over There": un progetto multidisciplinare per riflettere sulla mobilità delle persone in Europa
La serata aprirà con “Sakura”(“Ciliegie”), performance musicale - tra musica concreta, manipolata ed elettronica - di e con Solar Plex, sperimentatore ed improvvisatore.
Seguirà il primo dei due spettacoli teatrali che coinvolgono la compagnia Ailuros e i partecipanti ai workshop “Over There”:“Bassano calling”. La regia è di Barbara Riebolge, attrice e regista, che da diversi anni opera nel territorio per la promozione della cultura teatrale di ricerca.
Sarà quindi il turno di “VIDEO A-R,” un’installazione video di Gabriele Tiveron e Figliotucano, che proietterà sull’architettura del chiostro un documentario di interviste a persone che hanno avuto esperienze di vita all’estero.
Gran finale con “La barca dei desideri”, spettacolo teatrale che parla di migrazione: persone che partono da una realtà e ne incontrano un’altra per trovare il proprio posto nel mondo. Sempre per la regia di Barbara Riebolge, e su testi di Nicola Cecconi, lo spettacolo vedrà salire sul palco Stefano Amelio, Silvia Bertolo, Francesca Bragagnolo, Jennifer Cogo, Giorgio Fardin, Susi Fraccaro, Federica Mazzocco e Andrea Tich.
“Over There” è un progetto multidisciplinare, partecipativo e aperto alla realtà che ci circonda, che intende coinvolgere non solo i giovani partecipanti ma anche cittadinanze, istituzioni, associazioni, scuole e artisti.
Partendo dall’esperienza di Italiani che vivono in altri Paesi europei e dall’esperienza di stranieri che vivono in Italia, il progetto intende studiare come le minoranze straniere vivono, vedono e sentono l’Europa con il loro background culturale e come trovano il proprio territorio quando tornano a casa rispetto alla loro esperienza in un paese europeo.
La ricerca di “Over There” all’interno del tema della mobilità attraverso diversi linguaggi artistici, inaugurato a Treviso con E-start, continuerà nel corso dell’autunno-inverno per produrre uno spettacolo di teatro-musica-video e un documentario che saranno presentati alle cittadinanze e alle scuole nel marzo 2011.
L'ingresso all'evento nel Chiostro del Museo Civico è a offerta cartacea. In caso di maltempo le performance saranno spostate al coperto nella sala Chilesotti del Museo Civico medesimo.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.669 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.342 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.939 volte
