Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Teatro

“Over There”, un continente in viaggio

Sabato 2 ottobre nel Chiostro del Museo Civico di Bassano quattro performance di video art, teatro e musica elettronica. Un evento dedicato al tema della mobilità e della migrazione in Europa

Pubblicato il 01-10-2010
Visto 3.787 volte

Pubblicità

Un continente in viaggio. Sabato prossimo 2 ottobre, alle 20.30, quattro performance di video art, teatro e musica elettronica daranno vita ad un evento dedicato al tema della mobilità in Europa nel chiostro del Museo Civico in piazza Garibaldi a Bassano del Grappa.
Gli spettacoli fanno parte del progetto “Over There”, laboratorio di raccolta testimonianze e sintesi del contemporaneo, realizzato con il sostegno della Commissione Europea.
Si tratta di un progetto formativo itinerante di workshops intensivi di arti performative contemporanee, alla sua seconda edizione, nelle città di Bassano del Grappa, Treviso e Castelfranco Veneto e della successiva realizzazione di una serie di studi-performance in luoghi caratteristici delle città.

"Over There": un progetto multidisciplinare per riflettere sulla mobilità delle persone in Europa

La serata aprirà con “Sakura”(“Ciliegie”), performance musicale - tra musica concreta, manipolata ed elettronica - di e con Solar Plex, sperimentatore ed improvvisatore.
Seguirà il primo dei due spettacoli teatrali che coinvolgono la compagnia Ailuros e i partecipanti ai workshop “Over There”:“Bassano calling”. La regia è di Barbara Riebolge, attrice e regista, che da diversi anni opera nel territorio per la promozione della cultura teatrale di ricerca.
Sarà quindi il turno di “VIDEO A-R,” un’installazione video di Gabriele Tiveron e Figliotucano, che proietterà sull’architettura del chiostro un documentario di interviste a persone che hanno avuto esperienze di vita all’estero.
Gran finale con “La barca dei desideri”, spettacolo teatrale che parla di migrazione: persone che partono da una realtà e ne incontrano un’altra per trovare il proprio posto nel mondo. Sempre per la regia di Barbara Riebolge, e su testi di Nicola Cecconi, lo spettacolo vedrà salire sul palco Stefano Amelio, Silvia Bertolo, Francesca Bragagnolo, Jennifer Cogo, Giorgio Fardin, Susi Fraccaro, Federica Mazzocco e Andrea Tich.
“Over There” è un progetto multidisciplinare, partecipativo e aperto alla realtà che ci circonda, che intende coinvolgere non solo i giovani partecipanti ma anche cittadinanze, istituzioni, associazioni, scuole e artisti.
Partendo dall’esperienza di Italiani che vivono in altri Paesi europei e dall’esperienza di stranieri che vivono in Italia, il progetto intende studiare come le minoranze straniere vivono, vedono e sentono l’Europa con il loro background culturale e come trovano il proprio territorio quando tornano a casa rispetto alla loro esperienza in un paese europeo.
La ricerca di “Over There” all’interno del tema della mobilità attraverso diversi linguaggi artistici, inaugurato a Treviso con E-start, continuerà nel corso dell’autunno-inverno per produrre uno spettacolo di teatro-musica-video e un documentario che saranno presentati alle cittadinanze e alle scuole nel marzo 2011.
L'ingresso all'evento nel Chiostro del Museo Civico è a offerta cartacea. In caso di maltempo le performance saranno spostate al coperto nella sala Chilesotti del Museo Civico medesimo.
 

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.013 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.669 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.941 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.614 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.262 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.933 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 5.209 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.751 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.880 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.530 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.354 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.222 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.342 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.190 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.189 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.013 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.852 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.762 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.549 volte