Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 08:56
Oggi Sarkozy entra in carcere: 'Vogliono farmi sparire ma rinasco'
21 Oct 2025 08:45
'Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza'
21 Oct 2025 08:28
'Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov'
21 Oct 2025 07:57
Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier
21 Oct 2025 07:57
Morto a 29 anni il granmaestro di scacchi americano Naroditsky
Redazione
Bassanonet.it
Special report
Capodanno a costo zero (Il fotoracconto)
Si chiama Capodanno in condivisione, quella appena conclusa era la decima edizione. L’idea è semplice: festeggiare con chi non avrebbe la possibilità di farlo, senza spendere un soldo.
Pubblicato il 02-01-2014
Visto 7.041 volte
Tante foto e poche parole, basta guardare i social network per imparare i dieci punti fondamentali di un ultimo dell’anno che si rispetti:
1. Scelta del vestito - 2. Trucco e parrucco - 3. Pantagruelica cena - 4. Conto alla rovescia - 5. Champagne sciabolato - 6. Fuochi d’artificio - 7. Danze e strusci - 8. Afterhour - 9. Colazione all’alba - 10. Letto.
Con qualche foto e troppe parole, qui ne raccontiamo un altro, a budget zero.

CONCEPT - Si chiama Capodanno in condivisione, quella appena conclusa era la decima edizione. L’idea è semplice: festeggiare con chi non avrebbe la possibilità di farlo, senza spendere un soldo. Gli ospiti sono persone e famiglie segnalate dai servizi sociali, senzatetto, frequentatori delle mense dei poveri, alcolisti, tossici. Il cenone è preparato con alimenti regalati: gruppi di volontari li raccolgono fuori dai supermercati, chiedendo un piccolo contributo all’iniziativa. C’è chi dona una confezione di pasta, altri lasciano della verdura, o un panettone. Partecipano anche noti ristoratori della zona, e produttori di patatine fritte.
VOLONTARI - Le buone idee sono contagiose più degli sbadigli: in pochi giorni si aggiungono negozianti locali, due clown, l'Unionjack Acoustic Band e un dj. I volontari che presteranno servizio sono un centinaio, mai così tanti sinora. Addobbi, luci, vecchi amplificatori e giochi per i bambini, dimenticati da anni in soffitta, non sono mai stati così utili. In due giorni l’Istituto Graziani si veste a festa.
TUTTI UGUALI – “Siamo più di quattrocento!” Micol ed Enrico, coordinatori dell’evento, sono presenti e invisibili come solo certi volontari sanno essere. Funziona così: entri, lasci la giacca al guardaroba, in cambio ti viene lasciato il numero per ritirarla e un biglietto con il tuo nome scritto a pennarello. Lo metti al collo e da quel momento, volontario o meno, sei uno tra i tanti partecipanti. Nelle riunioni precedenti i gruppi di lavoro sono già stati organizzati in guardaroba, accoglienza, intrattenimento, bambini, cucina, tavoli e tombola. Ognuno sa già che fare e chi è il referente.
VAI AL FOTO-RACCONTO DELLA SERATA: photogallery.bassanonet.it/editoriali/15144.html
CREDITS
Testo: Roberto Pizzato
Foto: Nicola Zolin - www.facebook.com/ViaTerra.nz?ref=br_rs
Idea: Roberto Pizzato e Nicola Zolin
THANKS TO
Associazione IESS e Istituto Vescovile Antonio Graziani
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”