Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cimatti alla “prima” di Abatantuono: “Un film equilibrato e divertente”
Alla Mostra del Cinema di Venezia dieci minuti di applausi per “Cose dell'altro mondo” di Francesco Patierno. Tra gli ospiti della proiezione anche il sindaco di Bassano. Il regista: "La minaccia di boicottaggio una buffonata pretestuosa"
Pubblicato il 03-09-2011
Visto 5.095 volte
Atteso al varco con i fucili puntati, preceduto da un mare di polemiche per il “no” della giunta leghista di Treviso all'allestimento del set, seguito da altrettante discussioni dopo le prime immagini apparse sul trailer e oggetto di inviti al boicottaggio da parte di ambienti veneto-leghisti dichiaratisi offesi dall'argomento della pellicola e dall'immagine "distorta", che emergerebbe dalla stessa, della nostra Regione.
E' il biglietto da visita con il quale questa mattina “Cose dell'altro mondo” - il film del regista napoletano Francesco Patierno girato a Bassano del Grappa - si è finalmente presentato a critica e pubblico nella sezione Controcampo Italiano della 68° Mostra del Cinema di Venezia, con la proiezione ufficiale in Sala Grande.
Il film - come noto, viste le centinaia di articoli che ne hanno parlato prima ancora della sua uscita - racconta il paradosso di una “civile e laboriosa città del Veneto” dove il protagonista, l'imprenditore pseudo-razzista Mariso Golfetto interpretato da Diego Abatantuono, attacca continuamente gli immigrati e dove gli extracomunitari scompaiono tutti in una notte, con conseguenze devastanti per una società rimasta all'improvviso senza più badanti e senza forza-lavoro.

Valerio Mastrandrea, Valentina Lodovini e Diego Abatantuono, protagonisti di "Cose dell'altro mondo"
Risultato finale: la “prima” veneziana del film, aperta al pubblico e tra le più attese proprio per il dibattito che l'ha preceduta, è stata accolta alla fine da quasi dieci minuti di standing ovation.
Numerosi applausi anche durante la proiezione, alternati da risate a scena aperta soprattutto per le battute di Golfetto-Abatantuono.
Presenti in sala, oltre al regista e allo stesso Abatantuono, anche gli altri due protagonisti: Valerio Mastrandrea, che recita nei panni di un commissario di polizia romano e Valentina Lodovini, che interpreta una maestra elementare (con le scene girate alle Scuole Mazzini) che aspetta un figlio da un operaio africano.
Cast e regista erano stati applauditi anche al loro passaggio sul red carpet della Mostra: nessuna protesta dal pubblico sulle transenne.
“La minaccia di boicottaggio - ha dichiarato il regista Patierno, visibilmente commosso dall'accoglienza trionfale - è una buffonata pretestuosa.”
Il film ha raccolto il totale consenso del pubblico. Divisi invece i critici: secondo alcuni, la seconda parte del film - quella che racconta un Nordest grottescamente alle prese con una vita senza più immigrati - non sarebbe all'altezza della prima. Tutti concordi invece sull'ottima performance di Abatantuono, che con l'impersonificazione di Golfetto buca letteralmente il grande schermo.
“Ho cercato soprattutto di umanizzare il mio personaggio - ha spiegato l'attore -, sottolineando la solitudine sentimentale in cui si muove.”
Tra gli ospiti della proiezione ufficiale al Lido c'era anche il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti, che aveva accettato di ospitare la troupe in riva al Brenta dopo il gran rifiuto del Comune di Treviso.
“Il film è stato molto applaudito ed è un film equilibrato e divertente - dichiara Cimatti a Bassanonet -. Io ho assistito alla proiezione in tribuna, assieme al regista e agli attori, e ho fatto a loro i miei complimenti.”
Ma Bassano come ne esce? “Solo qualche scorcio di città, niente di più - risponde Cimatti -. Non viene caricata assolutamente l'immagine dei cittadini. Ripeto che secondo me è un film equilibrato, niente di trascendentale.”
Da oggi “Cose dell'altro mondo” - che ha beneficiato di un finanziamento pubblico di 1 milione e 300mila euro e di un'estesa promozione cartellonistica in tutto lo Stivale - esce nelle sale italiane. Da stasera è in programmazione anche al multisala Metropolis di Bassano.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci