Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Campo da golf: “Disinformazione dilagante”
L'assessore bassanese all'Urbanistica Rosanna Filippin interviene sull'accordo pubblico-privato, contestato dalla Lega, per la trasformazione dell'“area Boschetto” in un resort golfistico. "Mi chiedo dove sia lo scandalo"
Pubblicato il 28-07-2011
Visto 4.201 volte
E' meglio un'area ricreativa privata destinata a campo da golf, con un parcheggio e un percorso pedonale aperti a tutti, o un'area privata ad uso agricolo interdetta agli estranei?
E' la domanda che sembra animare il dibattito politico di questi giorni a Bassano.
Il consiglio comunale di Bassano del Grappa ha approvato la proposta di accordo pubblico-privato che prevede la trasformazione dell'“area Boschetto” a nord del cimitero di Angarano in un resort golfistico. Un progetto sul quale la Lega Nord bassanese (si legga: notizie.bassanonet.it/attualita/9078.html) ha espresso la sua ferma contrarietà, non ravvisando - tra le altre cose - l'utilità pubblica dell'operazione.

L'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin: "L'accordo pubblico-privato è passato in Commissione Urbanistica almeno 6 volte"
Oggi, sulla dibattuta questione, interviene l'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin, con una nota stampa trasmessa in redazione che qui sotto pubblichiamo integralmente:
“Francamente mi meraviglio della disinformazione dilagante.
In consiglio comunale abbiamo proposto un accordo pubblico privato (Brolo Bassano) che prevede la trasformazione dell'area, oggi classificata E 2.3 (zona per funzioni agricole con particolari valenze paesaggistiche) in "area ricreativa a verde destinata a campo da golf".
Al posto di un campo agricolo di proprietà privata ci sarà un giardino perfettamente curato.
Non c'è cubatura aggiunta dal momento che sul posto esistono già due edifici per 1136 mq di superficie utile. Ed una zona C 1.4 (residenziale) esistente dal 1989.
Il primo di essi, un edificio rurale utilizzato come residenza, diverrà la Club House con i servizi per il golf ed un interrato (questo sì aggiunto) per 700 mq di superficie.
L'altro, posizionato sopra la scarpata che si affaccia su via Fontanelle, sarà abbattuto e ricostruito in tre unità separate secondo le più' moderne tecniche di sostenibilità ambientale, ma senza volumi aggiunti fuori terra.
Si prevede inoltre una specie di "traslazione" della zona residenziale verso l'interno del fondo in modo da far "quasi" scomparire l'edificio anni 70, oggi estremamente impattante e ben visibile da Viale dei Martiri. Non c'è consumo di SAU (Superficie Agricola Utile - N.d.R.), visto che il verde resta intatto (delibera di Giunta Regionale 3650 del 25.11.2008).
L'interesse pubblico alla trasformazione in verde ricreativo è individuato per prima cosa dalla realizzazione di un parcheggio pubblico di 60 posti auto (oltre ai 40 per l'attività), illuminato ed alberato, lungo via Colbacchini (esattamente 500 metri dal Ponte Vecchio).
Parcheggio pubblico, a disposizione delle necessità della comunità della Destra Brenta, zona oggi molto scarsa di parcheggi. E stiamo lavorando per il suo ampliamento.
In secondo luogo, la realizzazione all'interno della proprietà di un percorso pedonale di circa tre metri, che corre lungo la parte ovest e sud dell'area ed al momento si congiunge al parcheggio in costruzione del Cimitero di Angarano ma che in un secondo momento proseguirà verso ovest sino a Via Boschetto.
Il percorso sarà accessibile a tutti con la costituzione di una servitù pubblica, rendendo quest'area bellissima fruibile da ogni cittadino. Ognuno di noi potrà camminare, passeggiare o fermarsi a contemplare il paesaggio. Ricordo che in questo momento la proprietà è privata e dunque interdetta agli estranei.
Abbiamo avuto fretta? L'accordo pubblico privato è passato in Commissione Urbanistica almeno 6 volte, iniziando il percorso oltre 18 mesi fa. E' andato in Commissione edilizia (senza il Presidente) con parere favorevole. Mi chiedo dove sia lo scandalo.
Ma sono sempre lieta di imparare.
Grazie !
L’Assessore all'Urbanistica
Rosanna Filippin”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole