Ultimora
2 Jul 2022 12:39
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 12:38
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 10:52
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:52
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 10:45
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:42
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 22:26
Wimbledon: Nadal lascia solo le briciole, Sonego è fuori
2 Jul 2022 22:09
Paola Turci e Francesca Pascale hanno detto sì
2 Jul 2022 21:54
Il Pride a Milano e Napoli, in piazza per i diritti di tutti
2 Jul 2022 21:50
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
2 Jul 2022 21:42
F1: a Silverstone pole Ferrari Sainz, Verstappen 2/0
2 Jul 2022 21:31
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
Torna domenica 27 marzo la Città dei Ragazzi la manifestazione che da 18 anni riempie di festa e di colore le piazze di Bassano
Pubblicato il 26-03-2011
Visto 3.351 volte
La "Città dei ragazzi" diventa maggiorenne. Giunta alla 18^ edizione, la manifestazione porta nelle piazze domenica 27 marzo la meglio gioventù (e infanzia) bassanese. Come ogni anno dalla sua nascita nel 1994, il sogno a colori che porta la firma di Tarcisio Frigo aggrega istituzioni e piccoli cittadini ridisegnando in maniera sempre nuova il rapporto tra adulti attuali e adulti del futuro. I temi che attraversano la città in questa edizione sono le dediche della manifestazione all’anno Internazionale delle foreste e all’anniversario dell’Unità d’Italia. Il primo è toccato dai tanti laboratori che parlano di natura e di ambiente - in particolare dell’importanza degli alberi - di energia, di riciclo; il secondo è un nastro che percorre tutta la rassegna e che sarà ben visibile coi suoi colori nelle coccardine da collezionare.
La manifestazione è organizzata e gestita da cittadini volontari con il patrocinio e il supporto logistico del Comune di Bassano e della Provincia di Vicenza. Come sempre in prima linea nell’organizzazione dell’evento la Fondazione Pirani Cremona, ma sono davvero moltissimi i gruppi, le scuole, gli enti e le associazioni, che collaborano alla sua riuscita. Oltre cinquanta i laboratori proposti in un percorso a tappe che coinvolge anche la biblioteca, il Museo civico e palazzo Bonaguro e che parla con un linguaggio accessibile anche ai più piccoli di salute, di sicurezza, di cultura: parla cioè in modo semplice e partecipativo di cittadinanza e di Stato. L’apertura degli stand è prevista dalle ore 10 fino alle ore 18. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

Il 03 luglio
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...