Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri

Il gruppo consigliare di opposizione trasmette una lettera ai vertici e agli organismi dell'istituto scolastico e ai presidenti di quartiere. “Serve un confronto e una corretta informazione con i soggetti interessati”

Pubblicato il 04-02-2011
Visto 5.061 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sulla questione del progetto della nuova sede della Scuola Media Bellavitis di Bassano del Grappa - di cui ci occupiamo ampiamente in un articolo a parte, e come abbiamo già scritto in quella sede - il gruppo consigliare del PdL ha richiesto e ottenuto il rinvio dell'argomento che era inserito all'ordine del giorno del consiglio comunale di ieri.
Contestualmente, i consiglieri comunali del Popolo della Libertà hanno trasmesso una lettera al preside della scuola media, ai presidenti del consiglio d'istituto e del comitato dei genitori del medesimo istituto scolastico, ai presidenti dei Quartieri interessati o limitrofi all'area prevista per l'intervento (“Centro S.Croce”, “Merlo”, “Borgo Zucco”, “Firenze”, “S.Bassiano”, “S. Fortunato”, “S.Lazzaro”), alla coordinatrice dell'Intercomitato Quartieri e per conoscenza a tutti gli altri presidenti di Quartiere della città.
Nel documento, i consiglieri puntualizzano alcuni aspetti che a loro parere vanno assolutamente affrontati prima di adottare decisioni definitive sull'argomento.

Il progetto della nuova sede della scuola Bellavitis (fonte immagine: europaconcorsi.com)

Riportiamo qui sotto il testo centrale della lettera:

“Con la presente noi sottoscritti consiglieri comunali del Popolo della Libertà desideriamo segnalarvi alcuni aspetti che riteniamo di grande importanza relativi al progetto della nuova Scuola Media Bellavitis presentato in questi giorni dall’Amministrazione comunale. Dopo tanti annunci, finalmente, il progetto ha trovato concretezza ed è stato presentato in Commissione Consigliare il 20.01.2011.
Era stata fissata, per il 3 febbraio, la seduta del Consiglio Comunale che avrebbe dovuto deliberare in merito all’approvazione del progetto preliminare e la variante urbanistica relativa alla distanza della nuova scuola dal cimitero.
Nella prima e unica presentazione in Commissione Consigliare del progetto, lo stesso è stato oggetto di numerose osservazioni, dubbi e richieste di chiarimenti.
Inoltre, considerando il fatto che ci risulta che un progetto così importante e atteso, in questa fase cruciale, non è stato condiviso e partecipato con i quartieri più direttamente interessati, con il comitato dei genitori della scuola e più in generale con tutti gli organi rappresentativi scolastici, abbiamo chiesto ed ottenuto, dal Presidente del Consiglio Comunale, un rinvio della seduta del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno tale argomento.
Ora, il nostro desiderio e la nostra speranza sono che questo rinvio permetta davvero un confronto e una giusta e corretta informazione con i soggetti interessati alla nuova scuola con la disponibilità e apertura nell’accogliere suggerimenti, osservazione e idee.
Una zona popolata e in fase di continua espansione residenziale come S. Croce, da molti anni aspetta questa nuova scuola essendo anche a conoscenza dei problemi per la salute ad alunni, ai docenti e al personale ausiliario che potrebbero derivare dalle fibre di amianto presenti all’interno delle pareti dell’attuale sede.
Crediamo, quindi, che la fretta e l’assenza di partecipazione e condivisione siano assolutamente da evitare se vogliamo raggiungere il migliore risultato che tutti ci attendiamo. Una strada appena costruita si può anche modificare e migliorare, ma una nuova scuola una volta costruita rimane tale e non modificabile.
Questa nostra iniziativa, e anche questa nostra lettera, non ha e non vuole avere obiettivi di strumentalizzazione politica contro o a favore di qualcuno; desideriamo esclusivamente contribuire con voi al raggiungimento del più bello e utile progetto della nuova Scuola Media Bellavitis.

I Consiglieri comunali del Popolo della Libertà
Stefano Monegato, Gianpaolo Bizzotto, Stefano Facchin, Roberto Marin, Egidio Torresan, Mauro Zen”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.752 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.334 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.391 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.694 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.220 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.263 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.339 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.848 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.512 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili