Ultimora
19 Jul 2025 09:59
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
19 Jul 2025 09:44
Siria: il presidente siriano annuncia un cessate il fuoco 'immediato'
19 Jul 2025 09:03
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati da mercoledi' in una cava
19 Jul 2025 09:02
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
19 Jul 2025 07:53
Lo squalo ha 50 anni ma fa ancora paura
18 Jul 2025 18:13
Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
18 Jul 2025 18:55
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano: 2600 € di multe al giorno
La giunta comunale stanzia per il 2011 oltre 1 milione di € di proventi da sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada. 620mila euro saranno reinvestiti in servizi per la viabilità
Pubblicato il 17-01-2011
Visto 3.688 volte
983.000 euro. E' la cifra prevista dalla giunta comunale di Bassano per quanto riguarda i proventi dalle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada per l'anno 2011. La quale - calcolatrice alla mano - divisa per 365 giorni fa oltre 2600 euro di multe al giorno.
A questa somma, si aggiungono altri 150mila euro di proventi previsti per sanzioni riscosse mediante ruoli. Totale: 1 milione e 133mila euro.
Come ogni anno - secondo quanto, peraltro, previsto dalla legge - l'Amministrazione comunale mette la voce “multe” a bilancio, con tanto di previsioni di entrata e relativo capitolo di uscita.

Il regolamento esecutivo del codice della strada impone infatti agli enti locali di reinvestire una quota pari ad almeno il 50% dei proventi delle sanzioni in interventi per migliorare la viabilità e potenziare le attività di controllo sul territorio.
In altre parole, attraverso le multe, l'attività della polizia locale finanzia in parte se stessa. Ne troviamo conferma nelle previsioni di uscita e di reinvestimento dei soldi derivanti dalle sanzioni fissate dalla delibera di giunta, e inserite nello schema di bilancio di esercizio 2011 che dovrà essere approvato dal consiglio comunale: 620.900 euro complessivi, da riutilizzare secondo le direttive del codice della strada.
Tra le principali voci di spesa in previsione: 103mila euro per “l'acquisto di materiali per la viabilità” e 132mila euro per “prestazioni di servizi di viabilità”. Altri 64.700 euro saranno stanziati per “salari accessori” e 22.600 euro per “straordinari” riferiti alla polizia locale.
Ritagliati anche, nel capitolo di spesa, 14.500 euro per “esercitazioni al poligono”.
Non sempre il bilancio di previsione delle multe corrisponde all'effettivo incasso annuale delle sanzioni. Ma si tratta comunque di un risultato di esercizio che l'Amministrazione è tenuta a perseguire.
Soprattutto a Bassano, dove il foglietto rosa sul parabrezza è sempre in agguato.
Il 19 luglio
- 19-07-2023Zonta al caréo
- 19-07-2022Colpo di Genius
- 19-07-2022Signore delle cime
- 19-07-2021Il referendum sulla giustizia visto dal presidente della Camera Penale vicentina
- 19-07-2019Il primo bassanese sulla Luna
- 19-07-2019Ecco Factum
- 19-07-2019Eau de Pavan
- 19-07-2018Il Milione
- 19-07-2018Soldi a stilate
- 19-07-2018Piano Super Ricarica
- 19-07-2017Eau de Bassan
- 19-07-2015Schegge di Ponte
- 19-07-2014L'importanza di chiamarsi Eastwood
- 19-07-2014Bassano New Orleans
- 19-07-2014Parking 5 Stelle
- 19-07-2013Marostica, M5S vota “sì” al programma di mandato del sindaco
- 19-07-2013Partono i lavori in via Vittorelli
- 19-07-2013Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?
- 19-07-2012Il testamento bassanese di Borsellino
- 19-07-2012OK, il prezzo è giusto
- 19-07-2012L'esercito veneto dei “furbetti del ticket”
- 19-07-2011Diego, coming soon
- 19-07-2009Rosà: stop a “volantino selvaggio”