Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano: 2600 € di multe al giorno
La giunta comunale stanzia per il 2011 oltre 1 milione di € di proventi da sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada. 620mila euro saranno reinvestiti in servizi per la viabilità
Pubblicato il 17-01-2011
Visto 3.766 volte
983.000 euro. E' la cifra prevista dalla giunta comunale di Bassano per quanto riguarda i proventi dalle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada per l'anno 2011. La quale - calcolatrice alla mano - divisa per 365 giorni fa oltre 2600 euro di multe al giorno.
A questa somma, si aggiungono altri 150mila euro di proventi previsti per sanzioni riscosse mediante ruoli. Totale: 1 milione e 133mila euro.
Come ogni anno - secondo quanto, peraltro, previsto dalla legge - l'Amministrazione comunale mette la voce “multe” a bilancio, con tanto di previsioni di entrata e relativo capitolo di uscita.
Il regolamento esecutivo del codice della strada impone infatti agli enti locali di reinvestire una quota pari ad almeno il 50% dei proventi delle sanzioni in interventi per migliorare la viabilità e potenziare le attività di controllo sul territorio.
In altre parole, attraverso le multe, l'attività della polizia locale finanzia in parte se stessa. Ne troviamo conferma nelle previsioni di uscita e di reinvestimento dei soldi derivanti dalle sanzioni fissate dalla delibera di giunta, e inserite nello schema di bilancio di esercizio 2011 che dovrà essere approvato dal consiglio comunale: 620.900 euro complessivi, da riutilizzare secondo le direttive del codice della strada.
Tra le principali voci di spesa in previsione: 103mila euro per “l'acquisto di materiali per la viabilità” e 132mila euro per “prestazioni di servizi di viabilità”. Altri 64.700 euro saranno stanziati per “salari accessori” e 22.600 euro per “straordinari” riferiti alla polizia locale.
Ritagliati anche, nel capitolo di spesa, 14.500 euro per “esercitazioni al poligono”.
Non sempre il bilancio di previsione delle multe corrisponde all'effettivo incasso annuale delle sanzioni. Ma si tratta comunque di un risultato di esercizio che l'Amministrazione è tenuta a perseguire.
Soprattutto a Bassano, dove il foglietto rosa sul parabrezza è sempre in agguato.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.086 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.152 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.979 volte






